I più comuni disturbi dati dall’intolleranza al glutine

L’intolleranza al glutine può manifestarsi attraverso diversi campanelli d’allarme e disturbi. Quelli più diffusi che potrebbero suggerirci un principio di intolleranza al glutine o la stessa intolleranza in fase avanzata possono essere i più disparati e quasi mai correlati tra loro.

I disturbi più comuni legati a questo tipo di intolleranza possono riguardare l’apparato gastrointestinale come nei casi di gonfiore addominale, stitichezza o diarrea nonché sindrome dell’intestino irritabile.

L’intolleranza al glutine può arrecare disturbi anche meno riconducibili a questa patologia, poiché molto più generici, come mal di testa, spossatezza e squilibri ormonali.

Alcuni studi hanno dimostrato che questa intolleranza può manifestarsi anche attraverso dolori articolari e fibromialgia. Più rari i casi ma ugualmente non trascurabili sono i sintomi legati a disturbi neurologici e malattie autoimmuni.

Leggi anche:

Come riconoscere le intolleranze alimentari più comuni?

10 cose da sapere sui biometatest delle intolleranze alimentari di Daphne Lab

Intolleranza al glutine: consigli su cosa mangiare