Ecco di seguito cinque preziosi consigli per le neo-mamme a cura della Dott.ssa Anna Voccia, biologa nutrizionista (www.nutrizionistavoccia.com/)
In gravidanza:
Non eccedere con le calorie, non è affatto vero che bisogna mangiare per due! Questo è il momento di rivolgersi ad un nutrizionista, che calcolerà il giusto apporto di nutrienti ripartito tra carboidrati, proteine e grassi, necessari per lo sviluppo ottimale del feto e per mantenere la neo-mamma in buona salute.
Carenza di ferro:
gli alimenti che ne contengono di più sono i legumi e la carne rossa. Per assimilarlo al meglio,al termine del pasto è necessario mangiare un agrume, oppure usare il limone come condimento.
Nausea mattutina:
preparare una colazione a base di pane tostato oppure fette biscottate e frutta fresca di stagione; preferire al latte lo yoghurt.
Dopo il parto:
premessa: non abbiate fretta di ritornare al peso forma! L’errore più comune della neo-mamma, dopo il parto, è ridurre drasticamente i carboidrati e in generale mangiare poco.
Durante l’allattamento:
preferite sempre al latte lo yoghurt, oppure il latte senza lattosio; i legumi vanno passati per evitare colichette al neonato allattato al seno. Sono assolutamente vietati gli alcolici.