Fra le domande più frequenti che gli utenti del web sottopongono ai motori di ricerca in materia di celiachia c’è senz’altro quella relativa all’età in cui questa patologia si manifesta. Al di là delle considerazioni pìù banali e semplicistiche, non esiste un’età in cui la celiachia si manifesta maggiormente. O per meglio dire, le indagini statistiche dimostrano che la celiachia può sopraggiungere sia in età adulta che nei primi anni di vita.
Sia per la celiachia in età pediatrica che per quella in età più avanzata è importante avere una diagnosi tempestiva, facendo soprattutto riferimento ai sintomi più classici che generalmente possono essere: dolori all’addome, gonfiore, diarrea, nausea, vomito meteorismo e crampi.
Tornando alla domanda relativa all’età in cui si possono manifestare le problematiche di celiachia, bisogna dire che in linea generale la percentuale di soggetti affetti da questa patologia in aumento, sia fra i bambini che fra gli adulti. Numerosi i casi anche di celiachia nella terza età.