ANCHE IN SPAGNA C’E VOGLIA DI ALIMENTAZIONE NATURALE

LETTERA    1

 

Richiesta testo in lingua spagnola

 

Mi chiamo Paolo e vivo in Spagna da qualche anno.

Essendo vegano tendenzialmente crudista ho spesso e volentieri discussioni con la gente del posto sui danni causati dal consumo di carne, di latticini e di medicinali.

Volevo chiederti se il tuo libro Alimentazione Naturale è tradotto in spagnolo per essere regalato ad amici e conoscenti. Grazie in anticipo.

LETTERA     2

Siamo tuoi fans in terra di Spagna

Ciao Valdo, grazie per la tua … Leggi tutto

FERRO, MESTRUAZIONI, ANEMIA, MICROCITEMIA

FERRO, MESTRUAZIONI, ANEMIA, MICROCITEMIA                           

 

Alla ricerca della ferritina

 

Salve sono Daniela, amica del biologo Federico.

Mi ha dato la tua e-mail per ricevere delle informazioni, sempre che tu possa darle, per aumentare la ferritina.

Premetto di essere vegetariana da circa un anno e che sto per diventare vegana, avendo già notato dei cambiamenti positivi nel corpo e nella mente.

Sono microcitemica di natura.

Potresti darmi qualche consiglio per aumentare la ferritina solamente con l’alimentazione naturale?

Sono molto contraria agli integratori.… Leggi tutto

AMORE, POESIA E SALUTE, OVVERO ALIMENTAZIONE NATURALE

I  guai e i limiti della comunicazione elettronica

 

Viviamo nell’era dell’elettronica più spinta, dove la lettera  e  è diventata all’improvviso 1000 volte più importante di tutte le altre vocali, lasciando al palo persino la  privilegiata  a, da sempre prima e nobile in ogni alfabeto del mondo.

E-mail, e-world, e-communication, i messaggi vanno e vengono con una velocità impressionante, ma richiedono compattezza e sintesi, perdendo spesso in chiarezza e precisione.

Non solo non si legge più, ma si tende persino … Leggi tutto

ALIMENTAZIONE, SESSUALITA’ E SCIENZA ETICO-SALUTISTICA

 

Presentazione del testo Alimentazione Naturale

 

Sono stato chiamato a presentare  il mio lavoro dal titolo  Alimentazione Naturale.   

In queste circostanze una persona, chiamatela autore o scrittore o igienista, prova sensazioni diverse che vanno da quella ovvia e vanitosella di sentirsi un po’ più importante di prima, di essere al centro dell’attenzione di un determinato gruppo di lettori che lo seguono, alla sensazione, pure scontata, dell’imbarazzo per una ribalta a cui non è normalmente abituato.

 

Più che sul carburante umano Leggi tutto

GLI SPERGIURI E I GRANCHI DELLA MALATISTICA

(dalla Conferenza ABIN-Bergamo del 5/4/2009)

Un autentico baratro ideologico tra medicina e igienismo naturale

 

Noi igienisti-naturali e noi etico-salutisti non siamo medici e, quando lo siamo, neghiamo e sconfessiamo una sostanziosa porzione dell’educazione medica che abbiamo nostro malgrado ricevuto.

Lo stesso Shelton sconsigliava i suoi alunni di laurearsi in medicina, mentre li spronava piuttosto a studiare naturopatia, fisica, chimica, biologia, e persino anatomia.

Il concetto igienistico di malattia è totalmente diverso da quello medico.

Per noi la malattia è … Leggi tutto

L’ANALFABETISMO ALIMENTARE DELLA TV ITALIANA

I limiti all’indecenza disinformativa continuano a latitare

 

La TV di stato continua a stupire e a dimostrare che i limiti di decenza vengono continuamente spostati più in là.

I dirigenti devono aver capito che, più debosciati, più approssimativi, più diseducativi essi sono, e più la gente trangugia la loro scadente e disonorevole mercede.

Il suo genio, il suo mentore, il suo maestro, il suo Aristotele, il suo punto fermo ed inamovibile per un settore chiave quale la nutrizione del popolo Leggi tutto