Rimedi naturali contro le emorroidi

Esistono diversi rimedi naturali per contrastare e alleviare i fastidiosi e spesso invalidanti sintomi delle emorroidi. Ad esempio, l’ippocastano è uno dei rimedi naturali più diffusi ed efficaci nel contrasto dei sintomi delle emorroidi. Le proprietà della sua corteccia sono molto importanti nel  combattere pruriti e dolori connessi a questo disturbo. 

Anche gli estratti di cipresso sono molto efficaci per la cura degli effetti collaterali correlati alle emorroidi.

Nel caso di emorroidi esterne, per ridurne le Leggi tutto

Musicoterapia: formazione e sbocchi professionali

Un plausibile percorso formativo per diventare musicoterapeuta includerà degli step che possiamo schematicamente riassumere nel modo seguente:

  • Corsi quadriennali, triennali o annuali in musicoterapia a seconda della scelta dell’allievo
  • Laboratori pratici di formazione
  • Supervisioni cliniche
  • Percorsi di tirocinio
  • Convegni annuali sulle Artiterapie

Le competenze richieste e gli standard europei

E’ necessario saper suonare uno strumento per iscriversi a un corso di musicoterapia? La risposta dell’Europa è: sì. Infatti il livello EQF6, quello richiesto dall’EU, equivale alla laurea triennale in musica.… Leggi tutto

Come smettere di russare: consigli e rimedi naturali

Sono in tantissimi gli utenti del web che cercano in rete rimedi naturali su come riuscire a smettere di russare.  Il cosiddetto “russamento” infatti è un problema che riguarda uomini e donne indistamente, soprattutto a partire dalla mezza età.

Quali sono dunque i consigli migliori su come cercare di russare di meno o addirittura smettere del tutto di russare? Eccone una serie semplicissimi.

  • Impegnarsi a respirare attraverso il naso e non attraverso la bocca
  • Dormire di
Leggi tutto

Come diventare un musicoterapeuta

La musicoterapia, come molte altre professioni praticate in Italia, si trova nel tipico invischiamento burocratico per cui ciò che è già da anni consolidato nella pratica non è stato ancora ufficializzato dal punto di vista giuridico. Questa situazione di limbo, come è prevedibile, genera purtroppo la mancanza di una precisa normativa e una chiara definizione sulle scuole di formazione per musicoterapeuti – molte, sì, ma non sempre certificate e dunque in grado di fornire garanzie sufficienti agli iscritti così … Leggi tutto

Giornata mondiale della medicina naturale

Il prossimo 10 aprile sarà la Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica, ricorrenza annuale rivolta alla medicina naturale e complementare. In occasione di questa data l’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia promuoverà l’iniziativa “Stiamo bene…naturalmente!”

In tutta Italia, presso studi medici, odontoiatrici e veterinari verranno offerti consulti e visite specialistiche gratuite. L’obiettivo dell’iniziativa sarà la sensibilizzazione a proposito dei corretti stili di vita e della prevenzione.

Ma non solo, la Giornata Inrternazionale della Medicina Omeopatica sarà anche l’occasione per Leggi tutto

Come riconoscere le intolleranze alimentari più comuni?

Come si possono riconoscere le intolleranze alimentari più comuni? Quali sono i sintomi principali che le caratterizzano?
Sono tanti i quesiti che orbitano attorno al tema delle intolleranze ai cibi, tuttavia quello relativo ai segnali e ai campanelli d’allarme con cui il nostro organismo manifesta la sua insofferenza ad alcuni alimenti è senza dubbio tra i più discussi.
Tra i sintomi principali che ci permettono di riconoscere la presenza di intolleranze alimentari troviamo senza dubbio il mal di testa.… Leggi tutto