Tecniche di Musicoterapia per la gestione dell’Alzheimer

Attraverso la costruzione di una relazione empatica tra musicoterapeuta e paziente, la musicoterapia riesce a raggiungere risultati non solo negli ambiti mnemonici e cognitivi ma anche in quelli dell’affettività e delle relazioni interpersonali.
Inoltre, attraverso la realizzazione di una scansione spazio-temporale degli incontri, poiché la maggior parte dei malati perde precocemente questi due parametri di riferimento, si contribuisce notevolmente a restituire loro una piccola parte della stabilità e della regolarità di cui si ritrovano di colpo sprovvisti.
E’ indispensabile dunque … Leggi tutto

La musicoterapia e l’Alzheimer: come la musica può essere un’efficace tecnica riabilitativa

La malattia di Alzheimer è un processo degenerativo che distrugge le cellule cerebrali.
Tra le demenze è di sicuro la più comune e il numero dei casi è tristemente in aumento: pare infatti che quasi 40 milioni di persone nel mondo soffrano di una qualche forma di demenza e che questa in più della metà dei casi si manifesti come malattia di Alzheimer. Si stima che in Italia ne sia affetto più di mezzo milione di persone.
L’aumento … Leggi tutto