ANCHE IN SPAGNA C’E VOGLIA DI ALIMENTAZIONE NATURALE

LETTERA    1

 

Richiesta testo in lingua spagnola

 

Mi chiamo Paolo e vivo in Spagna da qualche anno.

Essendo vegano tendenzialmente crudista ho spesso e volentieri discussioni con la gente del posto sui danni causati dal consumo di carne, di latticini e di medicinali.

Volevo chiederti se il tuo libro Alimentazione Naturale è tradotto in spagnolo per essere regalato ad amici e conoscenti. Grazie in anticipo.

LETTERA     2

Siamo tuoi fans in terra di Spagna

Ciao Valdo, grazie per la tua pronta risposta e per le tesine allegate.

Io e mia moglie Annalisa, che legge in copia, viviamo a Valencia e siamo entrambi sulla tua mailing list.

Visitiamo spesso il tuo blog e leggiamo avidamente le tesine che ci arrivano via mail o via Facebook.

Abbiamo già comprato il tuo primo testo e abbiamo pure ordinato Storia dell’Igienismo Naturale, nonché altri libri da te consigliati.

Possiamo dire quindi che siamo tuoi fans.

Non è da escludere qualche forma di collaborazione

Mentre io sono agronomo, mia moglie ha studiato a Forlì alla scuola interpreti e quindi conosce molti traduttori un po’ ovunque nel mondo.

Lasciaci un po’ di tempo per fare mente locale, e poi magari ci sentiamo con l’anno nuovo.

Tanti auguri di buon fine 2010 e soprattutto buon 2011. A presto.

Paolo

RISPOSTA

 

L’edizione in lingua spagnola potrebbe contare su una vasta area di mercato distributivo

 

Ciao Annalisa e Paolo,

purtroppo non c’è ancora la traduzione in altre lingue. C’è una traduzione in inglese a Hongkong, con le prime 200 copie già stampate e in circolazione, e c’è la traduzione cinese che si sta completando proprio in questi ultimissimi giorni dell’anno, da parte di un team universitario cinese.

Potremmo benissimo accordarci per fare il libro a Barcelona o Madrid o Valencia, e coprire il tutto con un contratto di distribuzione per le aree di lingua spagnola, partendo dalla Spagna.

Col gruppo Anima ho un contratto di copertura per la sola edizione italiana.

Se allarghiamo la solidarietà il messaggio igienistico acquisirà molta più forza

Mi sento ovviamente onorato del vostro interesse nelle tesine.

Vi ringrazio per quanto fate.

E’ importante che si crei una solidarietà internazionale intorno a un messaggio che non è solo mio ma anche vostro, nella misura in cui vi ritrovate in esso.

Trattasi, come ben sapete, di un percorso importante che viene molto da lontano.

Vi ringrazio per gli auguri che calorosamente contraccambio.

Valdo Vaccaro – Direzione Tecnica AVA-Roma e ABIN-Bergamo