ANO SANGUINANTE, SOVRAPPESO E MARITO VEGANO

LETTERA

 

I problemi ce li ha la mia compagna

 

Buonasera dr Vaccaro. Sono Luciano, 70 kg per 180 cm, e le scrivo assieme a mia moglie Clara, che pesa 69,3 kg ed è alta 163 cm.

Premetto che i dottori in genere non ispirano la mia fiducia, e lei penserà magari Cosa mi scrive a fare questo? Le scrivo perché girando sui fori di internet qualcuno parlava bene di lei.

Mia moglie ha un problema che si manifesta da qualche giorno con sanguinamento dall’ano di sangue rosso vivo e fuoriuscita di muco.

Una pomata contro emorroidi inestistenti

Siamo andati dalla nostra nuova dottoressa e, a conferma della mia poca fiducia, ha fatto delle ipotesi dandole comunque una pomata che serviva in caso di emorroidi (mia moglie sa che non si tratta di quello), e ci ha consigliato anche un lassativo da prendere tre volte al giorno (mia moglie ne ha preso uno solo per un giorno perché le causava male di testa).

Un lassativo da prendersi tre volte al giorno

Il lassativo a causa di una costipazione iniziata due giorni prima.

Le ha pure consigliato mezz’ora al giorno di passeggiata a passo veloce o corsetta, potendo anche fare a meno della colazione se non le andava.

Secondo lei è giusto?

Un integratore che non ho comprato

Per me invece, siccome sono stato con la febbre (ma niente mal di testa, di gola, di stomaco, di muscoli) per una notte e una mattina, guarendo senza prendere alcuna medicina, la dottoressa mi ha prescritto un bell’integratore per riprendere le forze, che io naturalmente non ho comprato.

Le descrivo l’alimentazione di Clara:

–          Colazione: yogurt, gallette di riso con marmellata (oppure 6 biscotti secchi).

–          Pranzo: pasta 70 g, condita inmodi diversi (ragù, carbonara o panna), oppure un secondo che varia tra carne, pesce, latticini, tutto accompagnato da verdure.

–          Merenda: frutta.

–          Cena: cibi diversificati rispetto al pranzo, sempre con accompagnamento di verdure.

Sue abitudini di contorno

–          Nota importante, le hanno diagnosticato un’allergia al nickel anni fa.

–          Da un po’ di settimane niente dolci.

–          Mai preso caffè

–          Non fuma.

–          Mezz’ora di ginnastica al giorno (fino a qualche giorno fa), e adesso molto di meno.

Le descrivo la mia alimentazione:

–          Prima colazione: frutta (anguria o pesca o prugne in base alla stagione)

–          Seconda colazione dopo una o due ore: latte di soia o di riso con crusca o fiocchi d’avena, addolciti con melassa.

–          Terza colazione: kiwi, pesche, prugne, o altri frutti diversi di quelli consumati di mattina presto.

–          Quarta colazione, dopo un’ora: una o due banane.

–          Pranzo: un bel piatto di verdure (insalata, sedano, pomodoro, carote o altro), seguito da pasta integrale al dente, oppure legumi, oppure un panino integrale, oppure patate, oppure zucca e, dopo qualche noce o mandorla, l’ananas o una mela.

–          Prima merenda: frutta.

–          Seconda merenda: frutta.

–          Cena: un piatto medio di verdure seguito da un secondo diverso da quello consumato a pranzo.

Mie abitudini di contorno

–          Non mangio mai dolci.

–          Bevo solo caffè d’orzo una o due volte per settmana.

–          Non fumo.

–          Mezz’ora di ginnastica al giorno.

Trattiamo il nostro corpo nel modo giusto oppure no?

Secondo lei, il nostro modo di mangiare può definirsi corretto? Ci sono dei grossi errori?

Mia moglie chiede una dieta per dimagrire perché si definisce grassa

Le ho consigliato il mio tipo di alimentazione, e la sta un po’ seguendo, ma starebbe più tranquilla sentendo il parere di un dottore e avendo anche il conforto dei risultati.

Io mi baso sulla mia modesta esperienza e su quello che ho visto tra le persone a me care, ponendomi sempre una domanda: trattiamo il nostro corpo nel modo giusto, oppure no?

Grazie per la sua attenzione e per il tempo che ci dedicherà. Buon lavoro e buona serata.

Luciano e Clara

RISPOSTA

 

Tu rappresenti il buon modello e il buon esempio da seguire

Ciao Luciano, chiaro che tua moglie ha la fortuna di avere un buon esempio in famiglia.

La tua dieta non è affatto malvagia, all’infuori della seconda colazione che io sposterei a tarda mattina.

La Clara invece, mi spiace, ma viene bocciata, in questa circostanza.

Yogurt, biscotti e marmellata di prima mattina, in fase eliminativa, sono un insulto alla logica, visto che di mattina vige il ciclo eliminativo dalle 4 antimeridiane a mezzogiorno circa.

Ci vuole frutta acquosa e niente altro, oppure degli ottimi agrumi.

Il pranzo, con un secondo a base di carne, pesce e latticini, non va bene per niente.

La Clara non può fare la salutista a metà

E’ un peccato che la Clara faccia questi errori, visto che nei comportamenti extra-culinari è ammirevole, visto che non fuma, non beve caffè e fa ginnastica.

Dovrebbe togliere le cose sbagliate che tu ben conosci e inserire nella dieta i germogli, l’avocado, le mandorle e la crema di avena coi semini pestellati (sesamo, lino, girasole e vari altri).

Un probabile caso di rettocolite ulcerosa

Il sangue dall’ano può voler dire molte cose.

Se non sono emorroidi, si tratta probabilmente di costipazione e colite, o di diverticolite, o di rettocolite ulcerosa.

Va pure sul mio blog, oppure su google.it, e digita il mio nome completo e poi colite e rettocolite. Troverai i miei precedenti articoli su questi argomenti, che rappresentano ovviamente la visuale igienistica.

Diagnosi medica strumentale e cure mediche o solita alternativa igienistica basata su digiuno-semidigiuno e dieta vegan tendente-crudista

Volendo una  precisa diagnosi medica strumentale, dovrete rivolgervi alle strutture sanitarie, ben sapendo che alle diagnosi seguono determinate cure.

Per il suo caso, l’igienismo suggerisce tre giorni di digiuno totale fai-da-te, bevendo acqua leggera a volontà e riposando, il tutto seguito da una settimana di centrifugati di carote-bietole-sedano-patate, e da una settimana di sola frutta, tipo meloni, uva, fichi, fichi d’India.

Al termine di questo una dieta vegan-crudista, simile alla tua dieta ma un po’ semplificata (2 colazioni mattiniere potrebbero essere sufficienti, tanto per fare un esempio).

In pratica, mentre per te la situazione è invidiabile, per lei ci sono delle raccomandazioni

1)      Modificare urgentemente la dieta in senso vegano e crudista, con particolare attenzione alla colazione del mattino, ai secondi piatti e all’orribile ragù nella pasta.

2)   Respirare di più e muoversi di più.

3)   Evitare il sale e gli integratori, e tutte le spezie forti.

4)   Ricorrere al pomodoro secco, alle olive senza sale e ai carciofini sott’olio (estratto a crudo), per

       Dare sapore ai cibi.

Niente di meglio della frutta e delle verdure crude per ridare il peso-forma

Con frutta e verdura crude ripristinerà il suo peso forma naturale, e perderà sicuramente tutti i chili in più in modo tranquillo e senza contraccolpi.

Occorre solo l’accortezza di saziarsi nel modo giusto e coi cibi corretti, preferendo sempre il naturale e il crudo.

Avocado, germogli, crema di avena e semini, mandorle e pinoli, serviranno a limitare le perdite di peso quando ci fosse una esagerazione.

La frutta acquosa, acidognola e dolce, non ingrassa mai e riduce sempre di peso, in quanto nutre ma nel contempo ripulisce, come una brava scopa intestinale.

Valdo Vaccaro – Direzione Tecnica AVA-Roma e ABIN-Bergamo