La tabella delle proteine negli alimenti

Le proteine vengono classificate per la loro concentrazione all’interno degli alimenti, espressa in grammi. Il sistema più utilizzato per misurare tale concentrazione sono le tabelle delle proteine.
Di norma le proteine, in tabella, vengono classificate in animali e vegetali e suddivise in ulteriori sottoinsiemi: carne, pesce, pollame e volatili, uova, latte e derivati, per quel che riguarda quelle di origine animale e legumi, cereali, semi e frutta secca, per quel che … Leggi tutto

CARNE E CAFFE’, OVVERO MUCO E TOSSE

LETTERA

MADRE BRAVA MA FINO A UN CERTO PUNTO

Ciao Valdo come stai? Sicuramente bene ed in gran forma, un caro saluto da Simone e famiglia.

So che ormai non hai più un minuto libero, e ti scrivo per avere un consiglio per la mia amata mamma rispondimi come e quando vuoi non ti voglio creare problemi.

Da tempo ormai è diventata brava, anche se non vegana come noi, carne molto poca, ma guai a toccargli il caffè della mattina Leggi tutto

L’ALZHEIMER-PERUSINI, LA CARNE, L’ALLUMINIO E IL MERCURIO

LETTERA

UNA PERSONA SOFFERENTE E ROVINATA DAI FARMACI

Caro Valdo, spero che tutto vada al meglio in questo inizio di autunno.

Calcisticamente parlando immagino come ti senti, da primo della classe.

Sono appena tornato dal visitare una mia amica catalana a Barcellona, e da una puntata sulla Costa Brava a fare l’ultimo carico di energia solare e marina (per me che vivo in Austria ha la sua importanza).

Là ho conosciuto la zia di questa mia amica che ha il Leggi tutto

UN ANNO SENZA FARMACI, SENZA CARNE E SENZA LATTE

LETTERA

UN ANNO DI MILITANZA VEGANA

Ciao Valdo, sono Marzia, un’amica di Cristina e Roberto. Ero con loro ieri presso l’AVA di Roma

a seguirti. Cristina mi ha fatto fare la tua conoscenza un anno fa.

Ho letto le tue tesine e ho comprato il tuo libro.

Ho iniziato così a modificare la mia dieta. Il prossimo ottobre sarà un anno.

Ogni tanto inciampo ancora, non sulla carne però, e nemmeno sul latte!

MOLTI MIGLIORAMENTI E NIENTE PIU’ FARMACI

Di Leggi tutto

LE POLEMICHE SULLA CARNE VIVA E SULLA CARNE MORTA

(Conferenza del 20/8/11 alla Libreria Chiarito di Monopoli-Bari)

OGNI SEDIA E’ OCCUPATA, QUESTO E’ UN BUON SEGNALE

Riempire una sala della maggiore libreria cittadina, in tempi di canicola, con la gente che ha la mente immersa nelle magnifiche insenature di tufo, e nelle limpide e protette acque delle spiagge pugliesi, non è cosa facile né scontata. Ma vedo che ogni posto a sedere è occupato, e che c’è pure una troupe televisiva in azione. Ringrazio i presenti, ringrazio in particolare Leggi tutto

FATTI DI CARNE DOBBIAMO MANGIAR CARNE

LETTERA

UN DOCENTE DI SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE CHE MUORE DI CANCRO ALL’INTESTINO FA PENSARE

Mio caro Maestro, ben tornato. Mi sei mancato molto. Senza le tue tesine, mentre eri “abroad”, mi sono riletto quelle vecchie. Spero che ti sia anche divertito nel tuo giro.

Bellissima la tua tesina “Salto di qualità o caduta nelle sabbie mobili dei macelli”.

Valdo, hai sentito che il prof Carlo Cannella è morto a febbraio.

Che strano, un titolare di cattedra universitaria, preposto all’insegnamento della scienza Leggi tutto