CINQUE MESI DI FELICE IGIENISMO CINESE

LETTERA

 

UNA TONSILLITE SMALTITA CON ACQUA E RIPOSO

 

Ciao Valdo, come stai? Noi tre tutti bene. Volendo salutarti e dirti che fra poco voleremo in Italia per l’estate, colgo anche l’occasione per aggiornarti su di noi.

In questi 5 mesi di veganismo tendenziale in Asia. Mia figlia, dopo quella tonsillite smaltita con acqua e riposo fisiologico, non si è più ammalata, quando solitamente questo problema si ripeteva più volte durante l’inverno. Domani ha l’ultimo giorno di scuola a Suzhou. Fa 4 spuntini di sola frutta al giorno.

LA GIORNATA ALIMENTARE DELLA BAMBINA

Inizia a colazione con centrifughe (che adora) oppure col cocomero adesso che è in stagione. Poi uva, ciliegie, tante banane, mango, e anche frutta disidratata.

Alle 10 una merenda fatta da me, con pane, biscotti, tortine vegane con farine integrali, fiocchi d’avena, tapioca, frutta secca, miele. Per pranzo ho sempre pensato a prepararglielo io, a base di verdura cruda, cereali, verdure cotte e frutta secca. Cena simile al pranzo, con un’insalatona verde e avocado, germogli e semi pestellati, il tutto seguito da mais, patate, riso, pane integrale, pizza, legumi freschi (quando li trovo) o secchi come ceci e lenticchie.

ABBIAMO FATTO NOTEVOLI PROGRESSI

Direi che, rispetto alla situazione di partenza, siamo molto soddisfatti e che l’impegno è stato premiato.

La bambina non ha più nominato le parole carne, pesce, uova, formaggio. Rimane nei suoi pensieri solo il dolce domenicale, e sto imparando a fare dei dolci crudisti, incluso del cacao e dello yogurt.

In questi mesi ha fatto due sgarri. Durante due party di compleanno ha voluto la pizza con la mozzarella, mentre la torta finale a base di panna cinese non le è piaciuta.

SIA IO CHE IL MARITO ANDIAMO ALLA PERFEZIONE

Anche mio marito, dopo un paio di brutte crisi eliminative, sta bene. Si fa colazione e spuntini a base di abbondante frutta. Per pranzo, sul posto di lavoro, mangia verdura cruda, pasta e frutta secca. Cena identica a quella della nostra figlia. Ci concediamo a fine pasto 4-5 noci con altrettanti datteri. A volte anche le noci hawaiane macadamia e uvetta secca. Una vera delizia!

Anche io sto bene, ora che c’è tutta questa bella frutta di stagione. Spendo 600 RMB (50 € circa) ogni 3 giorni, per la gioia del fruttivendolo, e mangio a sazietà soltanto quella, concedendomi a pranzo qualche cereale avanzato dalla sera prima. A cena invece mangio come il resto della famiglia.

RIDUZIONE E SCOMPARSA DEL CICLO MESTRUALE

Ho a cuore un paio di pareri da chiederti.

Dopo 2 mesi di dieta vegana, il ciclo si è ridotto, è diventato scarsissimo, ed era quasi indolore, dopo il mio primo digiuno in marzo. Poi, dopo il secondo digiuno non è più ricomparso, con tutti i sintomi annessi e connessi, tipo gonfiore addominale e tensione mammaria.

Da allora però la mia fronte non è più liscia, ma disseminata di ponfetti che sembrano brufolini ma non lo sono. Non rappresentano un problema, ma non me ne spiego il motivo.

Qual’è il tuo parere in merito all’assenza del ciclo mestruale?

ALTRI PICCOLI QUESITI

Purtroppo invece i miei dolori mandibolari-dentali continuano a fasi alterne.

A luglio ho appuntamento di controllo dal dentista, ma so già come andrà. Non troverà nulla.

Che fare? Un terzo digiuno? Altra cosa ancora. Qual è la tua opinione sull’uso in cucina del miele e della stevia, per azzerare l’uso dello zucchero nei dolci? Quale la tua opinione sul miso al posto del sale, per azzerare il sale? Cosa ne pensi del lievito alimentare? E delle alghe?

Ti auguro una splendida estate rigenerante. Grazie per la tua presenza costante attraverso i tuoi scritti, e grazie del tempo che mi vorrai dedicare. Un abbraccio.

Marta

                                                                  *****

RISPOSTA

 

FAMIGLIA ITALIANA IN TERRA CINESE

 

Ciao Marta, molto bella e dettagliata la tua testimonianza di vita, che è poi quella, assai interessante, di una famiglia italiana in evoluzione igienistica e in trasferta, in un ambiente straniero particolarmente diverso dal nostro. Il fatto di aver superato brillantemente le difficoltà iniziali e di aver impostato in soli 5 mesi delle soluzioni soddisfacenti per tutti e tre, trasforma la vostra testimonianza in un vero e proprio modello da seguire.

LA SCOMPARSA DEL CICLO E’ LA CONFERMA DI UN CORPO FEMMINILE ATTRAENTE E DETOSSIFICATO

La diminuzione e poi la scomparsa del ciclo, con tutti gli effetti collaterali, è un fenomeno positivo di cui essere addirittura entusiasti. Eri già in buone condizioni quando hai affrontato il primo digiuno, per cui il sistema immunitario ha potuto liberarsi di ulteriori tossine interne.

Il sangue del mestruo è notoriamente un liquido carico di tossine. Se viene a mancare la tossiemia interna, non c’è motivo di avere il flusso. Una donna senza mestruo rappresenta la perfezione.

Trattasi di una donna molto speciale, bella fuori e bella dentro.

Dovresti esserne entusiasta e invece la cosa pare quasi preoccuparti.

Rivuoi forse le mestruazioni? E’ semplice. Basta reinserire il cibo-spazzatura che le donne comuni amano purtroppo consumare.

I fastidi a livello di pelle sono piccoli effetti eliminativi locali. Visto che ora il sistema immunitario può contare su un sangue assai più fluido di prima, può impostare rapidamente ogni suo piano di smaltimento.

MEGLIO LE UVETTE E I DATTERI COME DOLCIFICANTI NATURALI

I dolori  dentali e mandibolari sono probabilmente legati a precedenti interventi dentistici.

La migliore strategia sarà quella di razionalizzare e minimizzare i lavori riparativi, puntando alla funzionalità masticatoria e alla funzionalità estetica.

In cucina la stevia ha tutta la mia approvazione.

Nel caso di dolci al naturale, tipo lo strudel di mele, il castagnaccio, i dolci alla tapioca e alla farina di carrube, meglio usare uvetta, datteri, fichi secchi, mela secca, ananas secco, piuttosto che il miele. Piano anche col lievito e con le alghe, facendo attenzione che non contengano polveri di crostacei secchi.

Valdo Vaccaro