Sono in tantissimi gli utenti del web che cercano in rete rimedi naturali su come riuscire a smettere di russare. Il cosiddetto “russamento” infatti è un problema che riguarda uomini e donne indistamente, soprattutto a partire dalla mezza età.
Quali sono dunque i consigli migliori su come cercare di russare di meno o addirittura smettere del tutto di russare? Eccone una serie semplicissimi.
- Impegnarsi a respirare attraverso il naso e non attraverso la bocca
- Dormire di lato in posizione fetale e in particolare sul lato sinistro
- Utilizzare un cuscino più alto o anche due cuscini
- Soluzione saline
- Infuso di ortica
Smettere di russare migliorando il proprio stile alimentare
In molti casi le cause che portano a russare durante il sonno vanno ricercate nel peso corporeo eccessivo. Peso che comporta un’evidente difficoltà a respirare non solo a seguito di uno sforzo ma anche durante le ore di riposo. Una buona dieta, su consiglio medico e soprattutto un’attenzione maggiore al proprio stile alimentare e al proprio modo di mangiare possono certamente contribuire ad alleviare il problema del russamento nel sonno.
Esercizi pratici per smettere di russare
Tra i vari esperienti per cercare di smettere di russare c’è anche un vero e proprio esercizio che sembra fornire buoni risultati e che consiste nel chiudere la bocca, le labbra e muovere la mandibola per circa un minuto, come se stessimo mangiando una gomma. Durante l’esercizio poi, da effetturare la mattina e la sera, è necessario emettere un suono del “mmmm”.
Questo semplice espediente porta dei giovamenti in quanto va a sollecitare i muscoli nel retro della gola che sono una delle aree problematiche coinvolte nel russare.
Metodo della cipolla per smettere di russare
Un altro rimedio del tutto naturale è quello di tagliare a metà una cipolla, cospargerla di sale e disporla su un piatto vicino al letto per tutta la notte. A detta dei più sembrerebbe funzionare davvero!!!