CORSO DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI DOCENTI IGIENISTI

LETTERA

 

LA DOMANDA DI LEZIONI IGIENISTICHE E’ IN COSTANTE AUMENTO

 

Ciao Valdo, intanto ti mando il calore di un abbraccio intenso e luminoso.

Sono insegnante di yoga, pratiche di respirazione e liberazioni emozionali.

Assieme al mio compagno, conduco seminari di yoga e di lavaggio epatico, dando piccole indicazioni di educazione alimentare.

Sempre più clienti mi stanno chiedendo di fare seminari sull’alimentaZione naturale, quello che io pratico da 4 anni e, e che nell’ultimo anno è diventata ormai vegana crudista e tendenzialmente fruttariana.

ESISTE UN CORSO?  SE NON ESISTE, COSA MI CONSIGLI DI FARE?

Ho seguito corsi di pratiche naturali da Michelangelo Chiecchi di Milano, con diplomi di partecipazione e formazione.

Ti chiedo se esiste, ad oggi, un corso di formazione per aspiranti docenti igienisti. In caso negativo, cosa mi consigli di fare?

Capisco che la formazione autodidatta non sia attualmente riconosciuta. Vedo però con piacere che i seminari che ho tenuto, in particolare a ragazzi giovani e adolescenti, suscitano in loro molto interesse.

Mi fanno domande e mi scrivono per avere altri consigli.

MI INTERESSA RISVEGLIARE LA CONSAPEVOLEZZA DI CHI SIAMO

Inoltre sono fortemente motivata nel voler risvegliare, a largo raggio, la consapevolezza di chi siamo veramente.
Il nostro essere, la nostra essenza umana, mai e poi mai sceglierebbero una vita così alienante ed illusoria come quella che vivono in molti e in troppi.

Quei molti e quei troppi che poi si lamentano di non essere felici e di non conoscerne le ragioni.

Ti adoro.

Barbara

                                                                         *****

RISPOSTA

 

NIENTE SCUOLE, NIENTE INSEGNANTI, MA TANTI PICCOLI EPISODI

 

Ciao Barbara, purtroppo non esiste una scuola di igienismo in Italia, nè per allievi e né per docenti. Esistono solo tanti piccoli episodi, tante iniziative volontaristiche.

I miei amici di Genova, tanto per fare un esempio, hanno stampato qualcosa di interessante in vista della mia conferenza del prossimo 30 aprile nella capitale ligure. Se vai su www.igienenaturale.it trovi questi documenti, che si possono benissimo considerare delle dispense igienistiche, che puoi raccogliere ed anche stampare.

MATERIA NUOVA E MATERIA SCOMODA

Come sai bene è facile crearsi un timbro ed un marchio, ed anche rilasciare dei diplomi.

Il problema serio è quello dei riconoscimenti ufficiali di tali diplomi.

In genere, quando ci sono nuove materie da presentare nel mondo dell’istruzione, si adopera il supporto di facciata di una ottima università, e poi l’autorevolezza di un determinato autore. Ripartendo l’igienismo quasi da zero in questo paese, entrambe le cose appena citate sono di difficile realizzazione.

Il più c’è l’obiettivo problema della scomodità generale della materia igienistica, che va a toccare da vicino gli interessi di troppa gente, per cui chi avrebbe l’autorità e il potere per dare una mano, preferisce starsene in disparte e risparmiarsi sicure ripercussioni sul piano politico.

NEGLI USA NON MANCANO SICURAMENTE LE SCUOLE PRIVATE DI IGIENISMO

Pertanto non sono in grado di darti una risposta soddisfacente e positiva.

L’alternativa è metterti in contatto con qualcuno tra i maggiori igienisti d’America (Ralph Cinque, Frank Sabatino, Alan Goldhamer,  Ronald Criedland, Joel Furham), o con l’australiano Alec Burton, e chiedere lumi su come prendere oggi un diploma igienistico valido negli Stati Uniti, con dettgli sui tempi necessari e soprattutto sui costi.

Se in futuro vorrai fare un seminario, o costituire una Libera Scuola di Igienismo, e magari ti servisse la mia presenza, ben volentieri, tempo e impegni permettendo.

Sei di una dolcezza incomparabile e ricambio gli affettuosi saluti.

Valdo Vaccaro  (AVA-Roma e ABIN-Bergamo)