Cosa è il diabete insipido

Il diabete insipido è una malattia del metabolismo molto rara. Un’insufficiente secrezione oppure una scarsa sensibilità dei reni all’azione della vasopressina, ormone con peculiarità antidiuretiche, possono provocare questa rara tipologia di diabete.

La vasopressina stimola il riassorbimento dell’acqua e regola il meccanismo della diuresi. Qualora si venga a creare uno squilibrio di questo naturale processo, per cui si verifica una produzione di ingenti quantità di urina e un sensibile aumento della sete è possibile che si abbia a che fare con il diabete insipido.

La definizione di “insipido” dipende dalle abbondanti e dunque diluite urine, distinguendo questo tipo di diabete da quello più comune, detto mellito, in cui le urine presentando un eccesso di glucosio risultano “dolci”.