Gli Omega-6 che appartengono alla stessa famiglia degli Omega-3 (leggi l’articolo sugli Omega-3) sono acidi grassi polinsaturi. E’ un tipo di grasso che il nostro organismo non è in grado di sintetizzare, per cui l’unico modo per assumerli è inserire nella propria dieta in modo bilanciato tutti gli alimenti che li contengono.
La fonti vegetali più comune da cui assumere Omega-6 sono:
- Noci
- Cereali, cereali integrali e lugumi
- Oli
- Piante come la borragine e la primula notturna
In quantità nettamente inferiore gli acidi Omega-6 si trovano anche in alcune fonti animali, come il latte materno, la carne di pollo, le uova e il latte.