Cosa sono gli Omega-3 e a cosa servono

Gli Omega-3 sono acidi grassi essenziali per la salute del nostro organismo ma non sono molti gli alimenti che ne contengono un apporto significativo per il fabbisogno quotidiano.
Gli Omega-3 si trovano prevalentemente nel salmone, nel pesce azzurro, in alcuni tipi di oli vegetali e nella frutta secca. Una regolare assunzione di questi acidi grassi ha un’incidenza determinate nella prevenzione di molteplici patologie oltre a ostacolare alcuni disturbi comuni.
Gli acidi grassi Omega-3 contengono un’alta concentrazione di colesterolo HDL, quello comunemente definito buono, ma anche un numero ridotto di trigliceridi.
Gli Omega-3, assunti in modo sistematico servono a combattere patologie come ipertensione e malattie cardiovascolari, diabete, ictus, sovrappeso, osteoporosi e artrite reumatoide.
Ma non solo; i benefici degli Omega-3 hanno un’incidenza notevole anche dal punto della salute del cervello.
Alcuni studi hanno infine dimostrato come gli Omega-3 siano in grado di prevenire alcune forme di tumore come quello al colon retto, al seno e alla prostata.