DA GRAN CARNIVORA A FELICE VEGANA

LETTERA

 

PIU’ DI UN DOTTORE

Carissimo Valdo, permettimi di darti del tu, con tutto il rispetto, cosa che non riesco a fare con i dottori in genere e neanche col mio medico curante. Ma tu sei molto di più di un dottore.

Essere medico dovrebbe essere una missione.

Quella di aiutare le persone a star bene e non solo quella di ingrassare il portafoglio e sperimentare l’effetto dei farmaci.

Comunque non voglio allontanarmi dallo scopo di questa mia.

NON SONO ANCORA GUARITA, MA STO RIACQUISTANDO MOLTE FORZE

Ti ringrazio per la costanza con cui mi mandi le tue PREZIOSISSIME TESINE.

Ti sono e ti sarò sempre profondamente grata. I tuoi scritti rinnovano in me la consapevolezza e la determinazione di voler puntare a un tipo di alimentazione salutistica e non autolesionistica e amorale.

Io non sono guarita, avendo un problema al sistema immunitario, ma ho riacquistato le forze per poter camminare a passo normale e anche svelto, e per poter fare due rampe di scale come se niente fosse, e ne sono VERAMENTE FELICE!

ELIMINARE LA CARNE IN POCHI MESI NON E’ UN RISULTATO DA POCO

Facendo delle ricerche, avevo già capito che il carnelattismo mi faceva male, ma saltuariamente consumavo delle proteine animali.

Da quasi un anno, grazie alle tue preziose informazioni, sono riuscita ad eliminare del tutto la carne.

Per una gran carnivora quale ero si tratta di un risultato non da poco.

Seguendo le tue linee guida sono lucida e in forze, e quando invece mi distraggo, finisce che mi sento priva di energie.

Grazie ancora. E soprattutto non mollare. Che Dio ti benedica.

Antonella

                                                        *****

RISPOSTA

 

PROLUNGARE LE CAMMINATE E RINFRANCARE L’INTERO ORGANISMO

 

Ciao Antonella, concordo con te nel dire che hai fatto qualcosa di eccezionale.

Non da tutti passare in pochi mesi da una dieta pesantemente carnivora a una dieta vegana.

Tu l’hai fatto e hai già cominciato a raccogliere dei risultati.

Non ancora la guarigione ma sicuramente degli ottimi segnali nel verso giusto.

Se aumenterai gradualmente le distanze delle tue camminate, e le accompagnerai con la necessaria respirazione ritmata, la tua resistenza fisica ne risulterà rinforzata.

Riposo, stretching, esposizione al sole, traspirazione e bagni freddi (d’estate, intendo), rinfrancheranno ulteriormente il tuo organismo, riportandolo verso un discreto riequilibrio funzionale.

RIDARE TONICITA’ ALLA MUSCOLATURA DELLE GAMBE

Continuando poi nel cammino intrapreso, quello dei cibi crudi e vitali e delle digestioni leggere, il tuo sistema immunitario si farà sentire, mentre il sangue si farà più fluido.

Tutte condizioni indispensabili per ridare tonicità e vita alla muscolatura delle gambe, tuttora intorpidite da anni di sotto-utilizzazione.

Ti ricordo la necessità di ottenere dai cibi tutte le vitamine, specie la B1-B2-B3, che trovi nei cereali integrali, nei semini e nella frutta secca. Colori, aromi, acqua biologica, frutta acquosa e magnifiche verdure. Ora che entriamo decisamente nella buona stagione, c’è solo l’imbarazzo della scelta

Valdo Vaccaro  (AVA-Roma e ABIN-Bergamo)