DALL’ ANSIA ALLA SERENITA’, CON UN SORRISO DI GRATITUDINE

LETTERA

 

Non temo più fantasmi e carenze

 

Caro Valdo, lei come poche altre persone è uno dei pilastri della mia vita e qualsiasi parola non renderebbe nemmeno l’idea di quanto importante sia stato per me l’incontro con lei.

Leggo le sue tesine direttamente dal suo blog e per questo le chiedo di non inviarmele anche via mail.

Sono vegana da 6 mesi e ho ancora molte cose da scoprire sugli alimenti.

Quello che le voglio dire è che ho raggiunto una certa serenità, e mi sono liberata dall’ansia che avevo nei primi tempi, quando cercavo di variare al massimo la frutta e la verdura per paura di avere chissà quali carenze.

C’è spazio per camminare, respirare e migliorare ancora

Mi sento in forma anche se non trovo ancora il tempo per camminate e attività rilassanti.

Un po’ alla volta riuscirò ad inserirle nella mia giornata, e diventeranno pure esse regole preziose ed applicate.

La ringrazio molto e le mando un sorriso di gratitudine.

Pierina

RISPOSTA

 

Papi non fare figuracce

 

Ciao Pierina, i miei due ragazzi mi sconsigliavano di pubblicare il tuo messaggio, per quanto semplice e genuino esso sia.

Troppo sdolcinato e troppo imbarazzante, mi hanno detto, e fai la figura di chi ama lodarsi e imbrodarsi (hanno usato altre parole, ma quello era il concetto).

Li obbedisco spesso, ma questa volta ho deciso di non seguirli e di pubblicare il tutto integralmente.

Lavoriamo tutti assieme a sconfiggere i sentimenti negativi, con l’aria e l’acqua, e senza veleni

Sto ricevendo infatti troppe lettere che parlano di ansia e depressione, di paure e tensioni, di fobie e sentimenti negativi.

Uso pertanto le tue parole come energia contrastante, come un antidoto ai veleni depressivi che circolano.

 

L’ansia blocca la vita a troppa gente

Testimonianze come la tua sono importanti e hanno valore di esempio.

La sconfitta del fattore stress è fondamentale per la salute.

L’ansia blocca letteralmente la vita a troppe persone, impedendo ad esse di godere delle gioie piccole e grandi che la vita ci offre.

Il valore delle cose non sta sempre e solo nella moneta

Non vieni capito e non vieni apprezzato. Ogni cosa ha un prezzo, se è valida.

Le cose gratuite vengono scambiate per cose prive di valore.

Chi mai te lo fa fare?

Me l’hanno detto e ridetto, non una ma diverse persone.

Se davvero le mie tesine ti hanno regalato davvero un pizzico di serenità in più, ho motivi per credere che il mio lavoro serva a qualcosa, e che sia utile continuare quindi nell’inserimento di altri articoli sul blog.

Valdo Vaccaro – Direzione Tecnica AVA-Roma e ABIN-Bergamo