Alimentazione e diabete

La dieta in caso di diabete deve seguire regole molto ferree. La maggior parte degli alimenti, assunti da chi non è affetto da questa patologia, infatti, possono mettere seriamente a repentaglio la salute.

Gli alimenti consentiti e consigliati in caso di diabete sono generalmente numerosi, ecco alcune indicazioni utili:

  • la verdura cotta e cruda anche in porzioni abbondanti;
  • il pesce è espressamente consigliato specie se assunto almeno due o tre volte alla settimana;
  • i carboidrati complessi, come pasta, pane
Leggi tutto

Cosa è il diabete insipido

Il diabete insipido è una malattia del metabolismo molto rara. Un’insufficiente secrezione oppure una scarsa sensibilità dei reni all’azione della vasopressina, ormone con peculiarità antidiuretiche, possono provocare questa rara tipologia di diabete.

La vasopressina stimola il riassorbimento dell’acqua e regola il meccanismo della diuresi. Qualora si venga a creare uno squilibrio di questo naturale processo, per cui si verifica una produzione di ingenti quantità di urina e un sensibile aumento della sete è possibile Leggi tutto

Il diabete di tipo 2

Il diabete mellito di tipo 2 è il diabete più diffuso, circa il 90% dei casi è associabile a questa tipologia. Nella maggior parte dei casi questa forma di diabete si manifesta in età matura e generalmente è determinata sia da fattori ambientali sia ereditari sia legati a scorretti stili di vita.

Il diabete di tipo 2 è una patologia che presenta caratteristiche ben specifiche: può manifestarsi o nel caso in cui l’organismo non produce una quantità sufficiente di insulinaLeggi tutto

Il Diabete di tipo 1

Il diabete di tipo 1, fino a qualche tempo fa, denominato diabete infantile, è una forma di diabete che può colpire nell’età dell’infanzia o dell’adolescenza, molto più rararmete, invece può manifestarsi in età adulta.
Questa tipologia di diabete è classificato come malattia autoimmune piochè causato dalla produzone di autoanticorpi che attaccano le cellule Beta, che all’interno del pancreas svolgono la produzione di insulina.
Riducendosi la produzione di questo ormone, la cui funzione è quella … Leggi tutto

DIURESI, RITENZIONE IDRICA E DIABETE INSIPIDO

LETTERA

Buongiorno, vorrei sapere se, con il diabete insipido, è possibile guarire facendo dieta di tipo vegano tendenzialmente crudista.
Marco

*****

RISPOSTA (da Hongkong)

FUNZIONE RENALE

La funzione renale è basilare nella filtrazione del sangue, nel trattenimento delle sostanze utili e nell’espulsione di quelle nocive o comunque in eccesso. In media, il rene umano filtra l’intera sua dotazione sanguigna di 6,5 litri di sangue a cadenza oraria. Ogni ora c’è un ciclo completo di filtraggio. In una giornata il filtraggio … Leggi tutto

IL PUNTO SUL DIABETE E SULL’INSULINA

NON HO TEMPO PER RISPONDERE ALLE PROVOCAZIONI E AI TURPILOQUI

Andando verso la conclusione dell’anno, e dovendo lasciare l’Italia per alcune settimane, sento la necessità psicologica di fare un po’ il punto della situazione, e soprattutto di chiarire alcune cosette rimaste in sospeso. Tutti i giorni mi arrivano messaggi che meriterebbero di essere pubblicati per il loro contenuto, a volte bello e rilassante, a volte anche angosciante e drammatico, ma devo per forza limitarmi a una percentuale minima di essi. Leggi tutto