DIETROFRONT CALABRESE E DIETA VISENTINI

LETTERA

UN SORPRENDENTE PROFESSOR CALABRESE SCHIERATO CONTRO LE PROTEINE ANIMALI E CONTRO GLI INTEGRATORI

Ma … ma … ho le traveggole o qualcosa sta cambiando davvero?

Mio papà è abbonato a Famiglia Cristiana e Calabrese gestisce la rubrica “Cibo e salute”.

E’ la terza settimana che dice qualcosa di buono.

Nella prima raccomandava la frutta secca.

Nella seconda elogiava i legumi e consigliava di ridurre la carne, le uova e i formaggi.

Ed ora, ciliegina sulla torta, consiglia agli sportivi di evitare gli integratori, e di reintrodurre nel corpo le vitamine e i sali minerali persi secondo modalità naturali, ovvero con frutta e verdura!

Evviva!!!

Un bacione a te Valdo, e buone vacanze.

Valentina

*****

RISPOSTA

LE PECORELLE SMARRITE VANNO ACCOLTE CON AFFETTO

Ciao Valentina, ti ho risposto da Singapore e ribadisco il tutto al mio rientro.

Penso che ci dovremo abituare alle traveggole anche più spesso di quanto ci aspettiamo.

Queste notizie non possono che farmi piacere. Vedere la pecorella smarrita che ritorna nel giusto ovile è sempre una cosa che prende il cuore e fa tenerezza, poco importa se ha flirtato e danzato coi lupi e gli sciacalli.

Ho criticato duramente il prof Giorgio Calabrese, pur rispettando sempre la sua competenza e la sua vasta cultura sui cibi. L’ho fatto quando promuoveva nel 2008 la “formula Calabrese”, proponendo dalle tribune televisive di Uno Mattina gli sventurati 80 grammi/giorno di proteine giornaliere per i bambini appena svezzati e gli altrettanto infelici 150 grammi/giorno per gli adulti (vedi tesina Tigre di carta, del 26/1/08).

VENTIQUATTRO GRAMMI DI PROTEINE PER GLI ADULTI E UNDICI PER I BAMBINI

Non so se qualche mio scritto gli sia capitato sotto gli occhi e sia servito a qualcosa.

Ormai la stessa OMS e la stessa FAO parlano ufficialmente di 24-30 grammi/giorno per gli adulti, e di 11 grammi/giorno per gli infanti (quote stabilita da 100 anni e oltre negli ambienti dell’Igiene Naturale) come tetto massimo giornaliero oltre il quale si va in acidificazione.

Trenta grammi di proteine giornaliere si raggiungono comodamente e a occhi chiusi prendendo sul tavolo, a caso e a sazietà, qualsiasi frutto e qualsiasi verdura cruda o leggermente cotta, qualsiasi seme, qualsiasi carota, qualsiasi patata e qualsiasi cereale.

PER CAMBIARE E PER RICREDERSI SERVONO GRANDE CORAGGIO E GRANDE UMILTA’

In ogni caso non ho difficoltà a complimentarmi con lui per questo cambiamento.

Non esprimo giudizi universali e non serbo rancori per gli chi sta sull’altra sponda.

Non catalogo in senso negativo i cambiamenti radicali di opinione, né mi permetto di accusare di facciabronzismo e voltagabbanismo chi nella vita, per svariati motivi che solo lui conosce intimamente, subisce una crisi di coscienza.

Riconosco semmai il coraggio e la grande umiltà che servono per potersi ufficialmente ricredere, per confessare a chi ti ascolta di aver sbagliato, soprattutto davanti a un largo pubblico.

Se Clinton è diventato vegano, e se Luc Montagnier si è rimangiato tutte le teorie sull’Aids e sull’Hiv, definendole come farneticanti peccati ed imbrogli di gioventù, non sorprende che pure Calabrese abbia corretto di molto le sue posizioni.

CERCHIAMO DI INSEGNARE IN MODO ANCHE ASPRO, MA SENZA GIUDICARE CON ODIO E RISENTIMENTO

Se un bel giorno succedesse che il cavalier Cremonini rinsavisse, chiudesse i suoi macelli intercontinentali e si mettesse a produrre con successo non più mais OGM destinato alle stalle, ma girasole e patate, bietole e carote, meloni e zucche, con modalità naturali e biodinamiche, sarei doppiamente felice e gli stringerei volentieri la mano.

Non mi risulta però che ciò stia avvenendo.

UNA PICCOLA PERLA EDITORIALE, GRAZIE A MIRNA VISENTINI

Approfitto di questa mail veloce per informare il gentile pubblico femminile di un fatto editoriale simpatico ed importante. E’ in libreria da qualche settimana il testo “La Dieta Comica”, apparentemente leggero, tascabile ed irriverente nel titolo, ma in realtà carico di preziose verità e di praticissime idee-guida per il benessere, la bellezza e la forma fisica.

Insegna infatti a stare in salute, a digerire e dimagrire, in modo mirabilmente stabile e naturale.

Ne è autrice Mirna Visentini, economa e dietista bolognese, ideatrice del Metodo Digestivo Veloce che da vent’anni propone alle sue pazienti con ottimi risultati.

Iscritta alla “Società Scientifica Nutrizione Vegetariana” si batte da anni per un’alimentazione più consapevole e rispettosa di tutti gli esseri viventi.

Mi ha citato nel suo libro, ma non è certamente per questo che la segnalo al pubblico.

La sua Dieta Comica è una piccola ed autentica perla, e vale 1000 volte di più delle boiate pazzesche, o delle diete diseducative e confusionarie in circolazione nelle librerie.

Valdo Vaccaro