IL DIGIUNO AUTOGESTITO O FAI-DA-TE

LETTERA

 

Diverse domande sul digiuno

 

Ciao carissimo V.  Mi chiamo Mirko. Da quando ho cominciato a leggere ciò che scrivi, ti seguo assiduamente e appassionatamente.

Cosa ne pensi del digiuno autogestito in generale? Per digiuno autogestito intendo un digiuno intrapreso di propria iniziativa, senza consiglio di un igienista e senza la supervisione di costui?

Quale pensi sia il limite massimo di durata consigliabile per un digiuno autogestito, per una persona che voglia provarlo per la prima volta?

Le impressioni del Leggi tutto

NON STO ANCORA BENE E RICORRO AL DIGIIUNO

LETTERA

 

Cambiare dieta non è bastato per disintossicarmi

 

Ciao Valdo, nonostante ti segua da 5 mesi, e nonostante ad agosto abbia mangiato solo frutta e verdura cruda, e a inizio settembre anche dei cereali integrali, non sto bene come vorrei.

Il livello di tossiemia nel mio corpo è molto alto.

Ho deciso dunque di digiunare e ho cominciato ieri sera.

Ho alcuni quesiti.

Inizio con tre giorni? Se faccio yoga durante il digiuno, ne diminuisco gli effetti?

Grazie.

Ingrid

RISPOSTALeggi tutto

RISULTATI ECCEZIONALI CON BREVI DIGIUNI ALTERNATI A CICLI FRUTTARIANI

LETTERA

 

I brevi digiuni accoppiati a dieta fruttariana non fanno solo dimagrire senza danni, ma risolvono molte malattie e ci liberano per sempre dalla schiavitù farmacologica

 

Caro Valdo, ti ringrazio per le parole di incoraggiamento e per la spinta decisiva che le tue pubblicazioni mi hanno dato, sia per il mio programma di cura del sovrappeso che per l’inserimento in esso di una specifica alternanza di cicli fruttariani e brevi digiuni. Alternanza che sta dando risultati sorprendenti non solo per … Leggi tutto