LETTERA
Inserimento tua tesina SARAS nel forum
Ciao Valdo, sono Gianni il moderatore del forum e consulente del sito www.miraclemineral.it, e ci siamo conosciuti a Milano alla conferenza SARAS.
Come da precedenti accordi, ho messo nel mio sito la tesina che hai presentato il 14/3 all’Auditorio di Via Natta. Ma non è tutto.
Sto copiando lo stile Valdiano
Grazie all’influenza che hai avuto su di me, ho cambiato metodologia nel forum.
Ora, a quelli che si rivolgono a me, e sono quasi tutti disperati, consiglio fortemente la soluzione vegana, in perfetto stile Valdiano. Sono un copione, lo ammetto.
Alle volte nelle risposte cito tue tesine o le propongo nel forum, ovviamente con il tuo riferimento.
Da carnaiolo e pastaiolo a vegano, in soli 4 mesi
Tra l’altro sono una tua vittima.
Da carnaiolo e pastaiolo convinto, in 4 soli mesi sono diventato vegano.
Le persone a cui consiglio il vegetale, devo dire che faticano a cambiare stile di vita.
In questi casi do un aut-aut. O si decide per la salute oppure per la malattia.
Indovina un po’ cosa scelgono? La salute!
Oggi nel forum una di queste persone, è tornata da me e ha inserito un articolo che ti riporto, e suppongo ti farà piacere.
Gianni Zulato
ARTICOLO DEL FORUM
http://www.miraclemineral.it/forum/viewtopic.php?
F=5&t=523&sid=02f7ffb3ca1d365a27e1dc0623100f0f&p=2801#p2801
Risultati semplicemente strabilianti
Ciao a tutti, la presente per aggiornarvi, dopo un mese di volta verso l’igienismo (Valdo Vaccaro docet).
Pazzesco …
Una sola parola per definire come ci sentiamo (siamo in sei), non ne aggiungo altre.
Siamo rinati. I pro sono talmente tanti che si fatica a fare una lista.
I contro, di un’alimentazione igienista, li riassuno con un’altra parola: nessuno.
Io ho sofferto di tre emicranie da paura, volte ovviamente ad eliminare le tossine accumulate, altrochè mms1 e mms2. Non ho mai avuto mali di testa davvero devastanti, ma le solite fastidiose emicranie che ti arrivano una ogni 3 giorni. Adesso? Nessuna emicrania, nemmeno l’accenno.
Cambiamenti drastici, costi maggiori, ma ne vale la pena
I bimbi, abituati a colazione con latte, biscotti, merende, brioches e nutella, ora vanno a frutta e verdura.
Hanno prima avuto sfoghi depurativi sulla pelle, tipo eczemi o fuochi di sant’Antonio, e ora sono ovviamente rinati.
Il cambiamento dev’essere drastico dalla base.
Si cambia modo di mangiare, di fare la spesa, di fare i succhi.
Si spende anche di più, perché ormai frutta e verdura costano più della carne.
Ma, credetemi, ne vale la pena.
L’amico medico non ci vede più con la frequenza di un tempo
A fine dicembre facciamo tutti le analisi del sangue e, a parte i meri numeretti, voglio far ridere il mio amico medico, che non ci vede più come un tempo. Un’altra difficoltà è l’alimentazione dei bimbi all’asilo e a scuola. Istituti mentalizzati a tabelle della FDA, con in cima alla piramide la solita carnina buona-buona. Un saluto e a presto.
Zecs
RISPOSTA
Grazie per questo articolo. E’ da mesi che non riesco a leggere nulla su internet.
Ciao Gianni, hai fatto bene a mandarmi questo articolo del tuo forum.
E’ da mesi che non trovo il tempo per guardare face-book e simili, e nemmeno quanto si dice di bene e di male su di me. Mi è già difficile rispondere a chi mi scrive. Ne stampo 5 e ne arrivano 10 o 20 di nuove mail, e in più sono frenato da lentezza endemica delle linee internet nella mia zona.
Sto lasciando indietro messaggi importanti e urgenti. Spero che molti amici capiscano e mi perdonino.
Non ci sono marchi registrati, ma solo un percorso virtuoso e sicuro
Questa testimonianza è di valore assoluto, in quanto coinvolge non una ma 6 persone contemporaneamente, per cui ringrazio di cuore l’amico Zecs. Quanto a te, copiami pure.
Quello che chiami stile Valdiano non è certamente un marchio registrato.
Dovessimo dargli un nome potremmo chiamarlo stile Magna Grecia, o stile Vangelo della Salute degli Esseni, o stile Leonardo, o stile Voltaire, o stile Florence Nightingale, o stile Einstein, o stile Albert Schweitzer, o stile Madre Natura. Siamo dunque, e ci metto dentro te stesso, Zecs, e tutti gli amici che mi seguono e mi scrivono, in ottima compagnia.
Non ci sentiamo per niente isolati
L’essere lontani e ben staccati dalla medicina, dal nutrizionismo di regime, dal Codex Alimentarius, dalla Pfizer, dalla Glaxo, dalla Bayer, dalla Monsanto, dalla Coca-Cola, dalla McDonalds, dai vari Ministeri, dall’Agroalimentare Italiano, dalle Cattedre universitarie, dalle varie Chiese, dalle rubriche televisive Gusto, dalle campagne vaccinatorie, dalle sagre del maiale e dell’agnello, non ci procura alcun senso di isolamento, di vuoto, di smarrimento o di vertigine.
Niente al mondo dà più conforto della verità e dell’illuminazione eterna che continuano a propagare i nostri padri e i nostri antenati, saggi, disinteressati, ispirati.
Valdo Vaccaro – Direzione Tecnica AVA-Roma e ABIN-Bergamo