LETTERA
DA OGGI VEGAN, UN DVD IN PREPARAZIONE
Caro Valdo, sto procedendo con il Dvd “Da oggi Vegan”.
Non è facile reperire immagini e filmati adatti (che ho iniziato pure a girare io stesso), ma pian piano si va. Tra un paio di settimane dovrei ultimare la prima parte dal titolo “Il perché scientifico” di cui tu hai già visionato i testi, e ti invierò un file-video.
MUSICA O VOCE GUIDA IN ACCOMPAGNAMENTO AGLI ESERCIZI RESPIRATORI YOGA
Intanto, un contributo che apprezzerai. Un’idea che da tempo covavo era strutturare musiche e tracce che potessero guidare quegli esercizi respiratori che tu spesso consigli nelle tesine.
Mi risultava difficile eseguire l’esercizio con la giusta cadenza senza che il conteggio dei secondi, anche se approssimativo, rendesse il tutto troppo meccanico.
Ora, con la musica o comunque con la voce-guida, la pratica risulta più stimolante e godibile.
Non dovendoci più preoccupare del ritmo, ci si può abbandonare e rilassare, seguendo le indicazioni.
PRATICA INCREDIBILMENTE UTILE PER ENERGIZZARE DI MATTINA O PER RILASSARE LA SERA
Da non credere come questo esercizio aiuti a iniziare la giornata con più energia, o quanto possa calmare e favorire il sonno la sera. Io mi stendo a terra su un tappetino, con le gambe piegate a 90 gradi sopra il divano, un espediente valido che consiglierei a chi vuole anche dare sollievo alla colonna vertebrale.
Dato che tu consigli 15 minuti al giorno di inspirazione-trattenimento-espirazione e un’apnea adeguata alle proprie capacità polmonari, ho prodotto quattro ritmi diversi per quelle che mi sembrano le esigenze basilari, ossia:
2 – 4 – 8 (principianti)
3 – 12 – 6
4 – 16 – 8
5 – 20 -10 (avanzati)
OGNI ESERCIZIO DURA 15 MINUTI
Tutti gli esercizi durano circa 15 minuti e la voce guida, rispettivamente dopo i 5 e i 10 minuti, segnala il tempo passato fino a quel momento, con la frase “Sono passati 5 minuti”.
In questo modo è possibile l’interruzione misurata dell’esercizio a proprio piacimento, per chi volesse eseguirlo in più riprese giornaliere o decidesse di limitarsi ai 5 o ai 10 minuti soltanto.
Ogni ritmo ha poi 2 versioni. Con musica tranquilla o con voce guida (per chi, come me, preferisce il silenzio durante l’esercizio).
Le versioni con musica sono introdotte da una breve spiegazione sulla tecnica di respirazione (se deciderai di metterle a disposizione degli interessati, potrai eventualmente strutturare un articolo ad hoc sui benefici della respirazione profonda, mettendoci più dettagliate spiegazioni).
SCARICARE I FILE E’ DI UNA SEMPLICITA’ ESTREMA
Se vuoi, senza usare allegati, puoi copiare sul blog o su e-mail i seguenti link che abilitano il download diretto dal mio server remoto di condivisione (click con tasto destro > scarica documento collegato – si ritrova poi il file nella cartella Download del browser).
1) Ritmo 2-4-8 con musica:
http://dl.dropbox.com/u/900824/2_8_4%20con%20musica.mp3
2) Ritmo 3-12-6 con musica: http://dl.dropbox.com/u/900824/3_12_6%20con%20musica.mp3
3) Ritmo 4-16-8 con musica:
http://dl.dropbox.com/u/900824/4_16_8%20con%20musica.mp3
4) Ritmo 5-20-10 con musica:
http://dl.dropbox.com/u/900824/5_20_10%20con%20musica.mp3
5) Ritmo 2-8-4 solo voce:
http://dl.dropbox.com/u/900824/2_8_4%20solo%20voce.mp3
6) Ritmo 3-12-6 solo voce:
http://dl.dropbox.com/u/900824/3_12_6%20solo%20voce.mp3
7) Ritmo 4-16-8 solo voce:
http://dl.dropbox.com/u/900824/4_16_8%20solo%20voce.mp3
8) Ritmo 5-20-10 solo voce:
http://dl.dropbox.com/u/900824/5_10_20%20solo%20voce.mp3
UN PREZIOSO E GENEROSO CONTRIBUTO PER CHI VUOLE MIGLIORARE IL PROPRIO
BENESSERE
Se tu ritenessi necessaria anche una versione 6-24-12 (per gli atleti e gli yogi), fammelo sapere, visto che è difficile a questo punto fare le modifiche necessarie.
Spero che questo contributo possa essere utile e far piacere a te e a tutti i nostri amici vegani o aspiranti tali per migliorare il proprio cammino igienista.
Ritieniti libero di inserire questo mio scritto nelle tue tesine, così come di rendere disponibile la musica e gli esercizi sul tuo sito. Sto anche provvedendo al deposito della composizione alla SIAE.
Con affetto. Un abbraccio anche da Elena (sentirai che suadente voce recitante!).
Adolfo Zizza, da Verona (zizzadolfo@libero.it)
*****
RISPOSTA
UN SALUTO A SOAVE
Ciao Adolfo.
Un saluto agli amici di Soave e dintorni, e anche al vostro straordinario ed ineguagliabile Castello, ammirato dall’esterno in occasione della conferenza del 5 maggio scorso.
Complimenti a te ed alla Elena per l’impegno profuso in questa realizzazione.
Non è da tutti. Serve preparazione tecnica e serve solida fiducia nel proprio operato.
Sottrarre poi ore di tempo al gravoso impegno dell’insegnamento, non può che aggiungere merito al merito.
L’ARIA E’ IL CIBO NUMERO UNO
Trattasi sicuramente di un importante contributo alla causa del benessere e della salute, visto che l’aria, non dimentichiamocelo mai, è il nostro cibo più importante, per cui saper respirare equivale, o addirittura supera, il saper masticare e il saper mangiare.
In più la respirazione non implica digestioni difficili, riflussi gastrici, vapori di mercurio e interventi dentistici.
Sono sicuro che molti lettori sapranno approfittare della tua ammirevole tenacia e della tua generosa disponibilità.
Valdo Vaccaro