ESPERIENZE ESALTANTI IN MEZZO A UN MONDO DI BUGIE

LETTERA

 

Dal veganismo pienpo di errori a un veganismo tendenzialmente crudista

 

Ciao Valdo, come stai?

Ti scrivo per raccontarti che sto meglio, e per scambiare qualche opinione.

Dalla scorsa primavera ho iniziato a leggere il tuo blog e sono passata da un’alimentazione vegana, ma piena di errori, ad un’alimentazione vegana tendenzialmente crudista, con intermezzi strettamente fruttariani, ogni volta che mi sento di dover ripulire il mio corpo.

Sento che ne sto traendo tanto giovamento.

Stop alla candidosi e fiducia nel mio organismo

La candida non mi perseguita più come un tempo e, se si rimanifesta, lo fa in modo blandissimo e solitamente dopo qualche sgarro alimentare a base di carboidrati cotti tipo pizza.

Ovviamente cerco di limitare al massimo tali strafalcioni, ma quando sono in viaggio, ahimè, a volte mi capita di essere un po’ lasciva.

Ad ogni modo ora mi sento molto più forte.

Ho fiducia nel mio fisico e nella sua natura.

Sento che, se io gli do amore sottoforma di buon cibo vivo, riceverò salute.

Ti stiamo seguendo e abbiamo ottime conferme nei risultati

Devo ringraziarti tanto Valdo, non immagini quanto.

Io e il mio compagno ti leggiamo con vivo interesse ed affetto.

Ormai ti consideriamo come un nostro familiare, un caro amico che ci ha fatto tanto bene.

Siamo anche vicini, in quanto abitiamo a Udine.

Da diversi anni siamo vegani, e incontrarti sul web è stata una grande fortuna.

Ci hai regalato fiducia, oltre che preziosi insegnamenti.

Abbiamo anche letto i tuoi due libri. E stiamo pure ricevendo tante conferme.

Avere attenzioni etiche e salutistiche significa essere presi per pazzi

Vorremmo raccontare a tutti, questa nostra bella ed importante esperienza.

Ma siamo spesso visti come alieni. Se prima eravamo considerati estremisti perché vegani, ora siamo completamente fuori da ogni logica comune, perché addirittura ci preoccupiamo di mangiare crudo.

Con la mia famiglia ho dovuto decidere di non parlare più di alimentazione.

Per loro non sono normale ad avere certe attenzioni etiche e salutistiche.

Purtroppo intorno a noi c’è un mondo di bugie.

E fa male vedere come la maggior parte della gente ne sia ancora vittima.

Il bestiario medico si arricchisce in continuazione

Sento mamme di neonati dire che vaccineranno i propri bimbi perché è giusto così, perché il medico ha detto che le vaccinazioni vanno fatte!

Sento di medici che, per eliminare la nausea di donne in gravidanza, consigliano di bere coca-cola al posto dell’acqua, e di mangiare cibi molto salati per contrastare il vomito.

Sento amici che per stare bene si sono affidati ad una famosa erboristeria cittadina, e seguono i consigli della titolare che ha eliminato dalla loro dieta la verdura a foglia verde sostituendola con carne e pesce, e ha consigliato di bere tanto latte vaccino per contrastare la stitichezza.

Vedo intorno a me tanta gente sporca nell’animo e nel corpo.

L’idea di uno Stato Vegano

Vedo tanta insensibilità.

Ogni volta che passo di fronte a una macelleria, o vedo un camion pieno di anime innocenti andare verso il loro patibolo, mi sento male.

Vorrei avere dei bambini e farli crescere lontano da tutto questo, ma temo che sia impossibile.

Ieri sera, col mio compagno, si fantasticava sull’idea di uno Stato Vegano.

Uno Stato dove l’unica legge sia quella del veganismo intesa come scelta etica e salutistica.

Uno Stato guidato dall’amore per la natura, per gli animali nostri fratelli, per noi stessi, per il nostro corpo.

Una forte avversione verso i reparti ospedalieri di ginecologia

Ho tanta paura per il nostro domani, ma soprattutto per quello dei miei figli.

Partorirli in un ospedale mi fa paura.

Vorrei generarli a casa, seguendo il mio istinto, e senza tutte le procedure chirurgiche che oggi sono normalità. Anche il taglio del cordone ombelicale non è buona cosa.

Hai mai sentito parlare del lotus birth?

Consiste nel non recidere il cordone ombelicale dopo il parto.

La gravidanza dev’essere naturale e non un evento medicalizzato

Il bambino resta attaccato alla propria placenta per 4-6 giorni, fino a quando il cordone si secca e si stacca autonomamente, assicurandogli la quantità di sangue necessario per affrontare le prime ore di vita, che altrimenti risultano più faticose e difficili.

Non credo affatto che la gravidanza debba essere un evento medicalizzato, come invece ci fanno credere negli ospedali.

Il buon esempio degli animali

Gli animali, quando partoriscono, lo fanno tranquillamente.

Io mi fido di ciò che accade in natura.

I medici odierni ricorrono sempre più al cesareo, e l’episiotomia è all’ordine del giorno per velocizzare il parto.

Tutto ciò è allucinante!

Ai malati di tumore allo stomaco, dopo l’intervento asportativo, consigliano di mangiare carne macinata e niente verdura. Ma come è possibile tutto ciò?

Tanti pensieri senza un filo conduttore

Ho scritto tante cose, anche in modo disordinato e senza un filo conduttore, ma mi premeva raccontarti questo mio sentire, avere un riscontro, scaricarmi con qualcuno che potesse comprendere le mie preoccupazioni senza essere presa per folle.

Caro Valdo ti abbraccio e ti ringrazio ancora.

Francesca

RISPOSTA

 

Scegliere sempre il male minore

 

Ciao Francesca, ce ne fossero di lettere disordinate e senza filo conduttore come la tua.

Te l’ho lasciata intatta perché è logica e scorrevole come la pagina di un romanzo avvincente.

Gli strafalcioni alimentari fuori casa possono accadere.

Il meglio che si può fare è scegliere sempre il male minore.

Nei bar ti fanno ad esempio ottime spremute di agrumi, e a volte persino succhi di carote e simili.

Ci si può difendere preparando dei panini vegani la sera prima della partenza.

Ottima l’idea di uno Stato Vegano

La faccenda delle assurdità mediche sulle vaccinazioni, e sui metodi di contrastare vomito e nausea, sono cose note ma che non finiscono mai di sorprendere.

L’idea di uno Stato Vegano è interessante.

Bisognerebbe  intanto fondare un Paesino Vegano, ossia una Comunità Vegana funzionante ed efficiente, che possano servire da esempio per altre esperienze simili.

La gravidanza in casa può essere sicuramente valida come alternativa

Condivido in pieno tutte le considerazioni sulla gravidanza fatta in casa, dopo che mia moglie Kathleen ha dovuto subire tutte le torture del cesareo per i nostri due ragazzi, nonostante avessi dato precise disposizioni perché ciò non avvenisse.

Basta che ritardi la rottura delle acque, perché arrivi in un baleno la barella di trasferimento alla sala operatoria.

Sono d’accordissimo anche sul discorso del cordone ombelicale.

Gli animali ci danno sempre ottimi insegnamenti.

E’ giusto guardare al futuro con ottimismo, nonostante tutto

Fin quando esiste gente come te, capace di ragionare e di pensare nel modo giusto, in mezzo a mille avversità culturali, etiche ed estetiche, non penso che si debba essere pessimisti sul futuro della Terra.

Sono molto contento del tuo sentirti bene, armonizzata e fiduciosa nella forza del tuo corpo.

Contento per la tua candida finalmente risolta o quasi.

Sapervi poi vicini, non solo in distanza chilometrica ma soprattutto in termini di feeling, di simpatia e di telepatia, è davvero gratificante.

Valdo Vaccaro – Direzione Tecnica AVA-Roma e ABIN-Bergamo