EUTIROX E DIFFICOLTA’ DI CONCEPIMENTO

LETTERA

 

UN ANNO DI ALIMENTAZIONE VEGAN-CRUDISTA TENDENZIALE

 

Buonasera Valdo, ti scrivo per un consiglio. Ho 39 anni e sono fruttariano-vegano tendenzialmente crudista da circa un anno. Mi trovo benissimo.

Mia moglie, 33 anni, ha adottato da circa 2-3 mesi un’alimentazione vicina alla mia.

Prende l’Eutirox con pastiglie da 75 gr per la tiroide, e ogni anno fa il vaccino influenzale.

ALLA RICERCA DI UN SECONDO BAMBINO

Il problema è questo. Il primo figlio lo abbiamo avuto 3 anni fa.

Per il secondo, è un anno che tentiamo senza alcun risultato. Siamo anche un po’ demoralizzati.

Io non vorrei fare tante analisi. Per poi scoprire cosa? Forse nulla. Anche perché un bambino l’abbiamo concepito, quindi credo che ce la possiamo fare anche per il secondo.

RITROSIE E TIMORI SULL’EUTIROX

Mia moglie non vuole togliere l’Eutirox  perché è timorosa. Il vaccino invece riesco forse a farglielo togliere per il prossimo anno. Potrebbe dipendere dall’Eutirox questa nostra difficoltà di concepimento?

Ci dia una speranza. Sia io che mia moglie stiamo soffrendo per questa situazione.

Chiedo infine una sua opinione sulla B17 dei semi e delle mandorle amare (da pesche, albicocche, prugne, ecc). Il dr Nacci, che ha una linea filosofico-nutrizionale-terapeutica non lontana dalla nostra igiene naturale, la inserisce a pieno titolo tra le vitamine utili. Ho provato questi semi a fine pasto ma mi danno una sensazione di sonnolenza e di spossatezza. Lei cosa ne pensa?

SUPPORTO MENTALE E TELEPATICO

La ringrazio e che Dio la benedica per il lavoro gratuito che fa per molte persone con estrema generosità. Le auguro tanta salute per molti anni. Se la merita davvero. Leggo tutte le tesine. Sappia che mentalmente la penso ogni giorno. Fa parte del mio cuore, del mio spirito e della mia mente, e ogni giorno le do il mio sostegno mentale per andare avanti in questo lavoro.

Alessandro

                                                                    *****                                                                       

RISPOSTA

IL LIBERARSI DA UNA SCHIAVITU’ CHIMICA E PSICOLOGICA

Tengo a precisare che il mio non è messaggio pubblicitario, ma dovuta informazione.

Al limite l’igiene naturale, lo sappiamo bene, rifiuta ogni tipo di cura che interferisca pesantemente coi saggi percorsi curativi del sistema immunitario. Qui si tratta però di liberarsi da una problematica dipendenza, da una vera e propria schiavitù chimica e psicologica.

L’Eutirox è infatti farmaco altamente assuefante. Trovare dei preparati alternativi non dopanti, in grado

di sostituirlo, mi pare cosa straordinaria.

NESSUN FARMACO AL MONDO E’ INNOCUO

Per quanto concerne i problemi di concepimento, posso solo inviarti alcune tesine utili.

Non ho elementi precisi per fare dei collegamenti tra l’Eutirox e la sterilità femminile.

Sappiamo però come tutti i farmaci abbiano effetti indebolenti nei riguardi del sistema immunitario. Stoppando l’uso dell’Eutirox e di ogni vaccino ci potrà essere in lei un risveglio della vitalità e della reattività immunitaria, con un ripristino generale dell’equilibrio, e migliori prospettive di successo per i vostri piani futuri.

L’AMIGDALINA, OSSIA LA VITAMINA DELLE MANDORLE AMARE

Sulla vitamina B17, chiamata anche laetrile o amigdalina, ci sono notizie contrastanti.

Il dottor Giuseppe Nacci non è solo vicino a noi ma è anche un grande esperto in fatto di vitamine naturali. L’aver incluso da parte sua la B17 tra le vitamine utili, anche in funzione anticancerogena, merita tutte le attenzioni possibili.

Ricordo comunque che negli anni scorsi si parlava di presenza minima di componenti del cianuro nelle mandorle amare, per cui un minimo di prudenza è d’obbligo. Una o due mandorle amare si potranno consumare casualmente, di tanto in tanto, senza alcun problema.

Valdo Vaccaro  (AVA-Roma e ABIN-Bergamo)