LETTERA
Un’amica già operata in precedenza, con un nuovo fibroma
Ciao Valdo, ti invio l’ennesima mail. Un’amica ha un fibroma all’utero di circa 2 kg, ed è stata già operata qualche anno fa per altro fibroma. Il suo medico le ha detto che deve operarsi e che dovrà anche rimuovere qualche parte femminile, vista la dimensione del tumore.
Le ho suggerito di optare immediatamente per l’igienismo, e si è dimostrata molto favorevole.
Digiuni in zona Bergamo
Se ho ben capito, a settembre farete dei digiuni a Bergamo, e vorrei farla venire, poiché può essere assistita al meglio, vista l’inesperienza salutistica, sua e soprattutto mia, che seguo l’igienismo da soli due mesi e mezzo. Qui non si tratta di artrosi, per cui preferisco metterla nelle vostre mani esperte.
Posso farti telefonare per rafforzare le sue convinzioni?
Può regredire il fibroma con la semplice alimentazione crudista-vegana?
In questo periodo posso indirizzarla da subito ad alimentarsi in stile igienista, ma niente più.
Può essere utile fare questo, o deve assolutamente digiunare nell’immediato?
Per acque leggere credo tu intenda acque con basso residuo fisso, e credo che la migliore sia la Sant’Anna di Vinadio.
Pur non digiunando da subito, può eventualmente far regredire il fibroma con la semplice alimentazione crudista-vegana?
Ha bisogno di aiuto
Spero tu la possa aiutare.
Innanzitutto perché ne ha bisogno, e in secondo luogo perché nella zona sarebbe un buon esempio per altre persone che non sanno nemmeno cosa sia l’igienismo.
Saluti, Davide
RISPOSTA
Più purifichiamo la dieta e più regrediscono i problemi
Ciao Davide, è opportuno che la tua amica contatti telefonicamente Carmelo Scaffidi allo 035-340208 o al 338-9222610.
Per il resto va benissimo quanto le stai consigliando.
Confermo che l’acqua da te segnalata, pur non essendo la sola, è tra le più leggere in circolazione.
Ogni consistente miglioramento dietologico, in senso purificativo, porta a una regressione dei fibromi, sempre a patto che si chiuda il variegato rubinetto dell’inquinamento.
E’ basilare farsi un minimo di cultura igienistica
E’ importante però che la tua amica si faccia velocemente una cultura igienistica, per poter valutare in modo sensato e responsabile le proprie scelte.
Falle leggere qualche mia tesina specifica, come Zona tumore, zona cancro, del 29/1/09, o Sgonfiatura ed eliminazione del lipoma, del 17/7/10.
La libera scelta terapeutica e il garantismo medico
Come sai, l’igienismo è per una libera scelta terapeutica.
Chi vuole scegliere la via medica è giusto che lo faccia in modo coerente e senza tanti tentennamenti. Chi è contrario e trova in noi un’alternativa valida, scelga liberamente e responsabilmente l’igienismo.
Avvertiamo che per la medicina è facile assumersi ogni responsabilità legale, per cui ogni suo intervento è giustificato di fronte alla legge, nel bene e nel male. In altri termini, con la medicina, si migliora o si peggiora, si vive o si muore in modo legalmente garantito.
L’igienismo cerca di diffondere cultura ed educazione, e non può prendersi responsabilità legali
L’igienismo invece non gode di una struttura organizzata, non interviene, non cura e non prescrive, ma fa un lavoro di tipo culturale ed educativo, offrendo al massimo buoni consigli.
Insegna alle persone ad auto-gestirsi e ad auto-guarire nella misura in cui ciò è possibile, e non può ovviamente prendersi alcuna responsabilità legale.
Non ha la capacità economica e nemmeno il supporto governativo per farlo.
L’igienismo insegna alle persone a impossessarsi del proprio corpo e a prendersi libera cura di se stesse.
I due appuntamenti ABIN di settebre-ottobre a Gandino e Ponte Selva di Clusone
Per chiunque sia interessato, l’ABIN ha una prima riunione dal 24 al 27 settebre a Gandino (Bergamo), nei giorni 25-26, e poi, dal 9 ottobre in avanti, nella nuova sede di Ponte Selva (Clusone) dove si può soggiornare per una cura dell’uva seguita personalmente dal maestro igienista Scaffidi, optando per una settimana o due, o al massimo tre.
Due località tra i monti e le pinete a nord di Bergamo
Gandino e Ponte Selva di Clusone sono località montane non distanti, poste a 600 mt di altezza, caratterizzate da magnifica e salubre aria di pineta e da massima tranquillità.
Ne ho parlato in dettaglio nella tesina Santità, natura e università internazionale della salute, del 5/8/10.
Condizioni economiche per partecipare
Ribadisco un aggiornamento delle condizioni economiche per partecipare.
Per un nuovo adepto è d’obbligo la tessera annua di iscrizione all’ABIN che costa 50 €.
Ogni notte trascorsa a Gandino (dal 24 al 27 Settembre) o a Ponte Selva (dal 9 al 16, o dal 9 al 23, o dal 9 al 30 di Ottobre, optando per 1 o 2 o 3 settimane di permanenza), in stanza singola e tutto compreso, costerà 50€, e si tratta di un semplice rimborso spese.
Siccome i posti sono limitati, è importante prenotarsi in tempo. La data ultima di prenotazione, in ogni caso, è stata fissata al 15/9, per ovvi motivi organizzativi.
Valdo Vaccaro – Direzione Tecnica AVA-Roma e ABIN-Bergamo