Grassi e proteine: per la Silicon Valley migliorano la produttività

Una dieta molto discussa, tra i nutrizionisti, quella promossa recentemente dalla Silicon Valley che punta su un apporto giornaliero sostanzioso di grassi e proteine.
La Keto diet, così è stata battezzata dagli esperti, punta su un regime alimetare che riduce al minimo l’assunzione di carboidrati (circa 50 grammi al giorno a fronte dei 225/235  raccomandati) favorendo un consumo di alimenti ricchi di grassi e proteine come carne, uova e formaggi.
Riducendo al minimo il consumo di carboidrati, fino a oggi considerati la principale fonte
energetica per il nostro organanismo, si ridurrebbero altresì le scorte di grasso.

La dieta chetologica farebbe, sempre secondo gli esperti, consumare il grasso corporeo per
sostituire i carboidrati. L’effetto, dopo alcune settmane prevederebbe una consistente perdita di peso aumentando di contro la concentrazione e l’apporto energetico.

Non sono dello stesso avviso gli esperti nutrizionisti secondo i quali è bene aver cautela con cibi grassi e proteici, sottolineando che tale dieta può portare benefici solo temporaneamente ma che a lungo termine può arrecare danni, con conseguenze anche pericolose, per fegato e reni.

Se vuoi approfondire questa notizia, ecco alcuni link:

Silicon Valley, solo grassi e proteine per aumentare l’efficienza al lavoro
http://www.lastampa.it/2018/01/08/esteri/silicon-valley-solo-grassi-e-proteine-per-aumentare-lefficienza-al-lavoro-Ya2mghKv7THFa0293USHFI/pagina.html

La dieta della Silicon Valley punta su grassi e proteine
http://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/cibo_e_salute/2018/01/03/la-dieta-della-silicon-valley-punta-su-grassi-e-proteine_74b5de2e-a739-4b55-a991-f6b56a4924d8.html

Silicon Valley, solo grassi e proteine per aumentare l’efficienza al lavoro
https://it.finance.yahoo.com/notizie/silicon-valley-solo-grassi-e-proteine-per-aumentare-lefficienza-al-lavoro-154043457.html