I rimedi naturali al raffreddore

Uno dei più comuni malanni durante le stagioni fredde è senza dubbio il raffreddore. Oltre ai rimedi della medicina tradizionale esistono diversi rimedi naturali, non invasivi, in grado di contrastarlo efficacemente.

I più efficaci rimedi naturali per decongestinare le le vie aeree,  e quindi combattere il raffreddore, sono le tisane a base di zenzero e limone che coniugano proprietà antinfiammatorie e antibatteriche con la vitamina C, i fumenti a base di olio di eucalipto o gocce di echinacea in gocce da bere.

Altri rimedi naturali per contrastare i più comuni sintomi dl raffreddore come tosse, mal di gola o congestionamento nasale sono le pillole di rosa canina ricca di vitamina C o il miele, specialmente se di eucalipto grazie alle sue preziose proprietà balsamiche.

Inoltre il raffreddore può essere debellato con fumenti di bicarbonato di sodio che è un efficace disinfettante.

Lo sciroppo naturale a base di curcuma e miele rafforza le difese immunitarie che può essere assunto in alternastiva o in abbinamneto agli estratti di cannella che svolge una funzione analoga.

Infine, specialmente per i bambini, il rimedio naturale più utilizzato contro il raffreddore è il balsamo alle erbe per il petto. In alternativa si può utilizzare il talco all’abete o alla menta.