ALIMENTAZIONE, SESSUALITA’ E SCIENZA ETICO-SALUTISTICA

 

Presentazione del testo Alimentazione Naturale

 

Sono stato chiamato a presentare  il mio lavoro dal titolo  Alimentazione Naturale.   

In queste circostanze una persona, chiamatela autore o scrittore o igienista, prova sensazioni diverse che vanno da quella ovvia e vanitosella di sentirsi un po’ più importante di prima, di essere al centro dell’attenzione di un determinato gruppo di lettori che lo seguono, alla sensazione, pure scontata, dell’imbarazzo per una ribalta a cui non è normalmente abituato.

 

Più che sul carburante umano Leggi tutto

L’ANALFABETISMO ALIMENTARE DELLA TV ITALIANA

I limiti all’indecenza disinformativa continuano a latitare

 

La TV di stato continua a stupire e a dimostrare che i limiti di decenza vengono continuamente spostati più in là.

I dirigenti devono aver capito che, più debosciati, più approssimativi, più diseducativi essi sono, e più la gente trangugia la loro scadente e disonorevole mercede.

Il suo genio, il suo mentore, il suo maestro, il suo Aristotele, il suo punto fermo ed inamovibile per un settore chiave quale la nutrizione del popolo Leggi tutto

VERDURA CHE GONFIA E FRUTTA CHE FERMENTA

Vai con la fibra farmaceutica miracolosa

 

Ciao V., bentornato tra noi. Ho letto ieri in un forum il messaggio di una ragazza costipatissima che fa la cacca a pallini come le pecore, anche cinque volte nella stessa mattinata, con mal di pancia, disagi alle vie urinarie, bruciori, pressioni sull’addome, sporadici crampi.

Sarebbe stato il caso di consigliarle un radicale cambiamento della dieta, ed in ogni caso un incremento drastico di frutta e verdura.

Cosa mai le risponde invece un’altra utente Leggi tutto

LA DECENNALE DIATRIBA ATKINS-PRITIKIN

Il binomio che divise l’America e il mondo nella dietologia

 

L’accoppiamento, o meglio la contrapposizione frontale, Atkins-Pritikin è uno di quei binomi storici che restano scolpiti nella memoria della gente che si interessa di nutrizione, di salute e di diete.

Come spesso avviene spesso coi campioni dello sport.

In Italia si parla ancora di Coppi e Bartali, di Rivera e Mazzola, dicotomie che spaccarono letteralmente lo Stivale a metà nelle due discipline più popolari del ciclismo e del calcio.

La Leggi tutto

IL SISTEMA NUTRIZIONALE ALTERNATIVO E VINCENTE

Tutti alla ricerca del magico know-how, della soluzione alternativa, della formula straordinaria e vincente, e se serve, persino delle droghe

 

Che le cose non stiano andando affatto nel modo giusto, e che serva trovare delle soluzioni davvero diverse e alternative a quanto si sta facendo, è una convinzione che si sta affermando in modo progressivo tra la gente.

La prova di tutto questo è un fatto che ha dello sconvolgente. Le persone che vanno a farsi visitare dal medico Leggi tutto

CIBI SALVAVITA E CIBI ROVINAVITA: LA MALAPROTEINA

 

Poco e di tutto, un mito da sfatare

 

Uno dei consigli saggi tra i più abusati, di provenienza tipicamente medica, è quello del  mangiare poco e un po’ di tutto

Ma tale idea non è affatto brillante, e ci sono gravi errori in entrambi gli aggettivi  poco  e  di tutto.

Vale piuttosto, in alternativa, l’esatto contrario, ovvero il mangiare  molto e  di poco.

Il  molto è chiaramente da scegliere tra le cose buone del momento e del luogo Leggi tutto