LETTERA
NON PRENDERTELA MA SEI IL MIO EROE
Carissimo Valdo, sono una tua lettrice accanita, perdonami se ti dico che ti stimo e ti adoro, risultante magari invadente, ma i tuoi insegnamenti sono così utili e veri che fanno parte della mia vita giorno per giorno.
Mi permetto di darti del tu perché ti considero un grande amico, pieno di amore per il genere umano e soprattutto per le meravigliose creature a quattro zampe massacrate da un bipede crudele. Mi piacerebbe tanto che i tuoi testi e tutti i tuoi insegnamenti venissero inseriti a scuola, non oso immaginare che società sana ed etica verrebbe fuori.
UN ANNO DI VEGANISMO E SIAMO AL 90 PERCENTO CRUDISTI
Mio marito ed io siamo fruttariani e tendenzialmente crudisti da circa un anno, e i bambini ci seguono. Ci concediamo sporadicamente una pizza di farro integrale alle verdure fatta da me, o un piatto di pasta o riso integrale bio, e qualche verdurina a vapore a cui ancora non riesco a rinunciare. Ma il crudo è al 90%.
Il mio bambino di sette anni mangia tantissima frutta, centrifugati e frullati. L’insalata verde solo nel panino integrale con il germe di grano, mentre il crudo di verdure ancora lo rifiuta, tranne le carote.
La bimba mangia frutta più per gioco che per altro, e consuma pure succhi e frullati, anche se meno del fratello. È ghiotta invece di minestrone, di cereali integrali e di legumi.
CERCO SEMPRE DI MASSIMIZZARE IL LORO APPORTO DI CIBI VITALI
A volte pretendo troppo, e vorrei che consumassero ancora più verdure.
Ma, riflettendoci sopra, mi dico che dopotutto non mangiano schifezze proteiche (carne, pesce, uova e latticini), non consumano merendine e gli altri numerosi cibi rovina-bambini in circolazione.
Se vogliono un dolce glielo preparo in stile vegano e con ingredienti bio.
La cosa che importa maggiormente è che sono sempre sani.
NIENTE PIÙ FARMACI E ANTIBIOTICI IN FAMIGLIA
Mia figlia cresciuta con latte di riso non ha mai preso un singolo farmaco perché, tranne qualche febbre e qualche raffreddore, è stata sempre sana.
L’anno scorso ha contratto la scarlattina e quell’ignorante della pediatra (non conoscevo ancora i tuoi insegnamenti) mi ha spaventata, inducendomi a darle dell’antibiotico ed io, stupidamente, ho ceduto. Lo strazio è durato solo tre giorni e dopo l’ho buttato nella spazzatura, soprattutto quando ho letto che era dolcificato con aspartame. “Assassini e incompetenti!”, ho pensato tra me e me. Lo streptococco comunque è andato via e lei, per un po’ di tempo, ha sofferto di un forte stato di stitichezza.
DOBBIAMO SVEGLIARE LA GENTE DALL’IPNOPSI E DAL TORPORE
Il mondo ha bisogno di esperti onesti, che aprano gli occhi ai dormienti.
Nel mio piccolo sto convertendo molte persone.
Ti chiedo scusa se ti ho tediato. Volevo farti sapere solo che ti stimo tanto e ti voglio un gran bene. Mi piacerebbe tanto diventare igienista come te.
Elena Ponte
*****
RISPOSTA (da Hongkong)
SEI GIÀ IN GRADO DI FARE SCUOLA
Ciao Elena, vorresti diventare igienista come me? Me se sei già bravissima di tuo!
Hai saputo amalgamare l’intera famiglia su uno standard igienistico eccellente, che sfiora addirittura la perfezione crudistica. Hai mantenuto un minimo di cibo cotto, cosa che non guasta affatto, se si usa il cervello ed il buon senso. Una cuoca brava come te, che riesce anche ad autolimitarsi, a non esagerare coi fornelli, rappresenta davvero il massimo desiderabile.
Ti ricordo che un bel piatto di patate, di cavolfiori, di cavolini di Bruxelles, di zucche, di miglio-saraceno-quinoa, preceduto da una terrina di verdure crude, rappresenta il massimo in termini di ricchezza nutritiva per te e per la tua prole.
HAI DAVVERO BRUCIATO I TEMPI
Trovi persino il tempo per fare opera di diffusione fuori dall’ambito familiare.
Non ti manca neppure la sensibilità etica ed estetica, e l’amore non razzista, non limitato a cani e gatti, ma per tutti gli animali del creato.
E tutto questo in un solo anno.
Sta a vedere che diverse lettrici mi chiederanno di venire a scuola da te.
Non ci penserei due volte ad aggregarmi. Un caro saluto.
Valdo Vaccaro