IGIENISMO ODONTOIATRICO E LOTTA ALL’INDOTTRINAMENTO CHIMICO FARMACEUTICO

LETTERA

ACCRESCIMENTO CULTURALE PER UNA VITA BASATA SUI BISOGNI EFFETTIVI E NON FASULLI

Ciao Valdo, mi permetto di darti del tu ormai considerandoti una persona che mi ha aperto la mente sui molteplici campi. Ho 20 anni e sto seguendo una dieta vegana (quando posso con preferenze crudiste e fruttariane).
Sto intraprendendo un accrescimento culturale sull’alimentazione, sui ritmi circadiani dimenticati dall’uomo moderno, e su una vita basata sui bisogni effettivi e naturali dell’uomo.

LOTTA QUOTIDIANA ANCHE NELLO STUDIO DENTISTICO

Figlio di medico odontoiatra (quindi con un certo tipo di educazione medico-sanitaria alle spalle) diffondo questa “alternativa” di vita, di pensiero, di alimentazione, di salute, spesso scontrandomi con chi ha alle spalle anni di indottrinamento chimico-farmaceutico.
Nel mio piccolo sto già “obbligando” nello studio dentistico dove lavoro come aiutante, l’abolizione dai cassetti delle famose amalgame dentali, l’introduzione di un’adeguata informazione al paziente sui cibi cotti e sugli zuccheri raffinati.

DIVULGARE NON È FACILE QUANDO SI SCALFISCONO DETERMINATI INTERESSI

Questa mia email vuole essere solo un ringraziamento per quanto stai facendo.
La divulgazione è spesso difficile e, se di nicchia, ancora di più. Spero solo che in questo momento di grande cambiamento, anche questa realtà, spesso celata dai grossi poteri economici e politici, abbia la possibilità di essere vista e compresa al meglio. Un saluto.
Lorenzo R. da Bologna

*****

RISPOSTA (da Saigon – Vietnam)

STAI FACENDO QUALCOSA DI ECCEZIONALE

Ciao Lorenzo, ti ringrazio per il tuo fattivo contributo alla causa.

C’è molto bisogno di gente come te.
Vent’anni è un’età bellissima sotto molti punti di vista. Lo è ancora di più se si parte con le motivazioni giuste. Essere poi inseriti in un ambiente come quello odontoiatrico rappresenta uno stimolo particolare ed anche un privilegio. Ricevo spesso lettere di gente che mi chiede come pararsi, come difendersi dai veleni dentistici, come minimizzare i danni.
Quello che stai facendo è pertanto lodevole, coraggioso ed eccezionale.
Stare poi in quel di Bologna, città per molti versi aperta, moderna, magnifica, ma purtroppo anche patria del mangiare grasso-proteico, della piadina e della mortadella, assume l’aspetto di una vera sfida.

BOCCA E DENTI IN ORDINE È UNA PRIORITÀ ASSOLUTA E SENZA COMPROMESSI

La salute e la bellezza della bocca hanno grande importanza per tutti.
Uno dei medici che, volenti o nolenti, siamo costretti ad incontrare più spesso nella vita quotidiana, è proprio il medico odontoiatra.
Una ventata di igiene naturale nell’ambiente dentistico apporterà grossi vantaggi non soltanto alla gente che vi ricorre, ma agli stessi medici dentisti, che faranno bene non solo a ridurre al minimo, più ancora di quanto già fanno, il ricorso a pratiche e a prodotti rischiosi, ma anche ad esplicitare meglio e con la massima chiarezza il tipo di materiale usato, togliendo dubbi e ansie alla loro clientela.

Valdo Vaccaro