LETTERA
LOTTA DURA CONTRO TUTTO E CONTRO TUTTI
Solo per informarti che, andando contro tutti, sono riuscita ad ottenere il menu vegan per la mia bambina.
Mi sono iscritta alla tua mailing-list ma non ricevo ancora nulla. Attendo pure l’amicizia su fb, come Iris brand.
Spero tu stia alla grande. Saluti.
Iris
*****
RISPOSTA (da Hanoi)
UN DURIAN DA FAR PERDERE LA TESTA
Ciao Iris, sto davvero alla grande, dopo aver mangiato ieri il durian più delizioso degli ultimi anni.
Il durian vietnamita dà davvero del filo da torcere sia a quello malese che a quello thailandese. Un frutto di circa 2 kg costa 200 mila Dong, circa 5 Euro. Un inestimabile carico di energia rivitalizzante, di vitamina E, di zolfo organicato e di mille altri micronutrienti. Ma la mole di lettere che mi stanno arrivando mi inchiodano al computer dell’albergo Prince, un due stelle che non ti dico e che sta nella trafficatissima, asfissiante, caotica e paranoica, eppure divertente, downtown della capitale. Così oggi non ho potuto replicare. Dopo il solito mango, mi sono consolato con una pizza vegana niente male, a parte un eccesso di peperoncino rosso che mi ha fatto lacrimare.
HAI DATO IL BUON ESEMPIO, E HAI CREATO PURE UN IMPORTANTE PRECEDENTE
Il tuo messaggio è breve ma importante.
È la dimostrazione che la forza di volontà, il volere fortissimamente qualcosa di giusto e di valido, porta a raggiungere il risultato che ci siamo prefissati.
Questo deve servire da esempio per tutte le mamme d’Italia. Quelle che hanno davvero a cuore la salute delle proprie creature, quelle che non si fanno abbindolare dai messaggi terroristici sulla B12 e sugli Omega3 che la squinternata, becera e quanto mai corrotta sponda medico-farmaceutica manda in rete a getto continuo, creando sconcerto, disorientamento e preoccupazioni che non hanno alcun motivo di esistere.
CHIARIMENTI SULLE TESINE E SU FACEBOOK
Non so come tu ti sia iscritta alla mailing list, visto non esistono inserimenti automatici e che l’unico modo valido è di chiedermelo esplicitamente, dimodoché io possa procedere all’aggiornamento.
Le tesine scritte durante i viaggi vengono ora pubblicate sul blog www.valdovaccaro.blogspot.com, grazie alla collaborazione di mio figlio Francesco, al quale giro le mail e le mie risposte.
Al mio rientro provvedo a spedirvi le tesine di novembre.
Per i vari social network, tipo facebook e linkedin, chiedo venia ma non sono in grado di seguirli con la necessaria regolarità. Esprimo comunque i sensi della mia sincera amicizia a tutti coloro che in un modo o nell’altro me l’hanno richiesta.
Valdo Vaccaro