Il diabete di tipo 2

Il diabete mellito di tipo 2 è il diabete più diffuso, circa il 90% dei casi è associabile a questa tipologia. Nella maggior parte dei casi questa forma di diabete si manifesta in età matura e generalmente è determinata sia da fattori ambientali sia ereditari sia legati a scorretti stili di vita.

Il diabete di tipo 2 è una patologia che presenta caratteristiche ben specifiche: può manifestarsi o nel caso in cui l’organismo non produce una quantità sufficiente di insulinaLeggi tutto

IL PUNTO SUL DIABETE E SULL’INSULINA

NON HO TEMPO PER RISPONDERE ALLE PROVOCAZIONI E AI TURPILOQUI

Andando verso la conclusione dell’anno, e dovendo lasciare l’Italia per alcune settimane, sento la necessità psicologica di fare un po’ il punto della situazione, e soprattutto di chiarire alcune cosette rimaste in sospeso. Tutti i giorni mi arrivano messaggi che meriterebbero di essere pubblicati per il loro contenuto, a volte bello e rilassante, a volte anche angosciante e drammatico, ma devo per forza limitarmi a una percentuale minima di essi. Leggi tutto

LA DEA INSULINA, LA GLICEMIA E IL CRUDO

LETTERA

 

UNA GLICEMIA CHE HA RIPRESO A SALIRE

 

Caro Valdo, rieccomi. Sono la mamma del bambino diabetico (vedi tesine “Stacco insulinico e salvezza dal diabete 1”). Purtroppo le cose non vanno bene, anzi, stiamo peggiorando.

La glicemia prima di pranzo e cena varia tra 180 e 250, mentre 2 ore dopo i pasti varia tra i 250 e i 300. Ora ad esempio è a 387. Anche al mattino, prima di colazione, ha cominciato ad essere un po’ alta

(145-160). … Leggi tutto