I più comuni disturbi dati dall’intolleranza al glutine

L’intolleranza al glutine può manifestarsi attraverso diversi campanelli d’allarme e disturbi. Quelli più diffusi che potrebbero suggerirci un principio di intolleranza al glutine o la stessa intolleranza in fase avanzata possono essere i più disparati e quasi mai correlati tra loro.

I disturbi più comuni legati a questo tipo di intolleranza possono riguardare l’apparato gastrointestinale come nei casi di gonfiore addominale, stitichezza o diarrea nonché sindrome dell’intestino irritabile.

L’intolleranza al glutine può arrecare disturbi anche … Leggi tutto

Intolleranza al glutine: consigli su cosa mangiare

L’intolleranza al glutine, spesso confusa con la celiachia o con l’allergia al frumento è un’alterazione legata a una reazione del sistema immunitario scatenata dall’ingestione di glutine.
Chi ne soffre ha ben chiaro quali siano gli alimenti a rischio e quali quelli proibiti, mentre meno chiaro a volte è cosa effettivamente si può mangiare senza che si manifestino reazioni di intolleranza con quel che può comportare in termini di danno per la salute.
In presenza di … Leggi tutto

Intolleranze alimentari nei bambini

Quella delle intolleranze alimentari nei bambini è una problematica molto discussa e sentita che riguarda da vicino sia la fase dello svezzamento e sia gli anni successivi.
Come per gli adulti, anche nei bambini gli alimenti che provocano più spesso intolleranze di tipo alimentare possono essere i più disparati: dal latte vaccino al latte di soia, passando per le uova, il glutine, pomodoro, gli agrumi, il cioccolato e alcune tipologie di frutta come le fragoleLeggi tutto

Che cos’è il lattosio? Dove si trova?

Rispondendo nel modo più srmplice possibile alla domanda “che cos’è il lattosio?”, si può dire che si tratta di uno zucchero presente in forma naturale nel latte di origine animale.

In particolare il lattosio è uno zucchero di tipo complesso, composto da glucosio e galattosio.

Può capitare che il lattosio non venga assorbito in modo corretto dall’intestino tenue e quindi respinto dall’organismo. È il caso delle intolleranze al lattosio, molto comuni sia tra gli adulti … Leggi tutto

DALLA NICKEL-INTOLLERANZA ALLA NICKEL-MANIA

Vanno bene le attenzioni e le ritrosie, purchè non si dimentichi il nocciolo della questione

 

Più che giusto andare a caccia di tutti i pericoli e di tutti i fattori che disturbano la salute umana.

Di salute ce n’è in giro sempre meno, e fa bene l’umanità a diventare sospettosa, selettiva, pignola, nei riguardi delle sostanze definite inquinanti e a rischio.

Purché non si continui a vivere nel panico e nella paura.

Purché non si tenda con eccessiva facilità a … Leggi tutto