Intolleranze alimentari nei bambini

Quella delle intolleranze alimentari nei bambini è una problematica molto discussa e sentita che riguarda da vicino sia la fase dello svezzamento e sia gli anni successivi.
Come per gli adulti, anche nei bambini gli alimenti che provocano più spesso intolleranze di tipo alimentare possono essere i più disparati: dal latte vaccino al latte di soia, passando per le uova, il glutine, pomodoro, gli agrumi, il cioccolato e alcune tipologie di frutta come le fragole.

Intolleranze alimentari nei bambini – I sintomi principali

I sintomi principali con cui si manifestano le intolleranze alimentari nei bambini sono certamente la diarrea ma anche il vomitoei dolori addominali. Non sempre però i sintomi sono legati all’intestino.