L’ IGIENISMO E LE LEGGI DI GRAVITA’

LETTERA

 

Sport, salute e risveglio degli istinti ancestrali

Grazie Valdo per la tua chiarezza disinteressata. Permettimi di presentarmi.

Faccio molto sport a Roma e sono un donatore di sangue.

Le mie analisi sono perfette.

Conta pure su di me per qualsiasi tipo di testimonianza o di supporto tu abbia bisogno.

Mi chiamo Cristiano, ho 35 anni e seguo uno stile di vita vegano da soli (purtroppo) tre anni.

Sono  molto vicino al fruttarismo-crudista, per istinto.

E’ come se ormai in me si fossero risvegliati gli istinti ancestrali, boicottati nel passato da cattive abitudini alimentari che i miei genitori mi hanno propinato.

Un fisico perfetto e uno stato di benessere in continuo crescendo

E’ come se ultimamente le mie cellule pretendessero crudo e chiedessero crudo.

Sembra che la mia intelligenza biologica interna si sia ridestata.

Ho un fisico perfetto e sto sperimentando ormai da tempo uno stato di salute superiore in continuo crescendo, lo stesso di cui Arnold Ehret parlava in maniera giustamente esaltante.

Il nozionismo mnemonico delle materie incomprensibili

Sono tra l’altro studente di infermieristica al primo anno, per un corso di laurea triennale.

Tra le materie che seguo, alcune sono davvero complesse da studiare, e ancor più da capire.

Pretendono solo uno studio di tipo mnemonico-nozionistico in quanto sono molto lontane dal poter essere assimilate in via cognitiva ed intellettiva.

Mi riferisco ad esempio ad immunologia o a patologia generale e fisiopatologia.

Mi farò poi due risate in più quando inizierò a fare farmacologia.

Trattasi di malattia autoimmune. Amen.

E’ più facile capire il motore a curvatura dell’astronave di Star Treck, che non queste materie scientifiche che non vogliono fornire alcuna chiarezza e che alla fine, quando non sanno più cosa dire, spiegano il tutto dicendo, tra il farsesco e il comico: trattasi di malattia autoimmune!

Negli anni scorsi ho studiato un po’ di fisica, materia in cui la prova sperimentale e il metodo empirico risultano essere fondamentali.

L’esempio del sasso che cade

La gravità, ad esempio, funziona sempre. Se lascio cadere un sasso, sarò sempre sicuro della sua accelerazione di gravità, e delle leggi che governano il moto. Giusto?

In campo scientifico nutrizionista e salutista soltanto l’igienismo ha simili fattezze empiriche, non di certo la scienza medica accademica che si studia sui banchi.

Quella scienza medica che comincia tuttora la lezione di anatomia dicendo che l’uomo è onnivoro!

Non farò lo spegnitore di spie rosse

Non credo che farò l’infermiere di corsia, e nemmeno il somministratore di terapie farmaceutiche ogni 3 ore, e nemmeno lo spegnitore di spie rosse sintomatologiche. Né penso che avvelenerò il corpo e la mente di altri esseri, o che contribuirò a finanziare esperimenti odiosi e stupidi su animali innocenti.

Grazie per quello che fai. Grazie per la tua continua ricerca della verità.

Cristiano Lamberti  (cristianolamberti@hotmail.com)

RISPOSTA

 

Sprizzi salute, ottimismo e freschezza intellettuale

 

Ciao Cristiano, hai fatto bene ad esprimere con chiarezza il tuo stato di salute ottimale.

Troppa gente malata in giro. Sembra quasi che la malattia sia la norma e la salute sia una strana casualità, o uno scherzo della natura. Apprezzo moltissimo questo tuo proporti come testimonial di benessere e di sentimenti positivi. Anche se tu non avessi detto espressamente di essere in splendida forma, lo avrei dedotto con chiarezza dalle quattro righe che mi hai formulato, cogliendo alla perfezione le contraddizioni e le magagne della tua scuola e dell’insegnamento medico in generale.

La medicina è capace solo di fare voli di Pindaro verso i trapianti, le clonazioni e le staminali, e resta sempre incapace di capire o guarire un semplice raffreddore

Hai colpito nel segno, ricordando come l’igienismo sia l’unica scienza vera in campo salutistico, in quanto basata su osservazioni empiriche e sullo studio rigoroso delle leggi della natura.

Non è questione solo di leggi di gravità, del sole che si ripresenta a noi ogni mattina, dell’oscillare della Terra sul proprio asse, offrendoci così le stagioni.

Ci sono mille altri parametri, mille altre osservazioni, mille altre statistiche, tutte analizzate e soppesate, tutte a favore della scienza igienistica e tutte contrarie al ciarlatanismo e al vuoto tecnicismo della medicina, capace solo di fare fughe in avanti, di puntare a trapianti e a cellule staminali, ed eterna incapace di capire e guarire non diciamo il diabete o il cancro, ma nemmeno un semplice raffreddore.

Valdo Vaccaro – Direzione Tecnica AVA-Roma e ABIN-Bergamo