LETTERA
LA PARTITA DELLA VITA
Ciao Valdo, mi chiamo Paolo, ho 21 anni e ti scrivo da Padova.
Mi sono imbattuto nel tuo fantastico blog qualche mese fa e, da allora, ho letto praticamente tutte le tue tesine, facendomi una bella scorpacciata sull’igienismo e sul veganismo, discipline che mi affascinano molto. Come tu affermi, è nello stomaco e negli intestini che si gioca la partita della vita, ovvero il match della corretta assimilazione e della puntuale eliminazione dei residui.
DIGIUNI DIFFICILI DA COMPLETARE
Ed è proprio qui che sta il mio problema, avendo abusato del mio povero organismo per troppo tempo con cibi e bevande sbagliate, con fumo e alcol a completare il quadro.
Ora mi ritrovo con una situazione gastrointestinale non delle migliori.
In questo ultimo periodo ho cercato di fare alcuni giorni di digiuno per detossificarmi completamente, ma non ce l’ho fatta ad arrivare alla sera senza ingerire qualcosa, sentendomi poi anche in colpa per questa mia incapacità.
SITUAZIONE FAMILIARE ASSAI TESA
Inoltre, il mio grande problema, quello che influenza di sicuro il mio stato di salute, è una situazione familiare quasi alla rovina, con i miei genitori sempre in litigio e in astio, sia tra di loro che nei miei confronti. Purtroppo sembra impossibile migliorare le cose, e di questo sto soffrendo tantissimo.
La mia debolezza intestinale non è di aiuto, e alla fine mi ritrovo con dei blocchi emotivi e con momenti di grande sconforto.
DIGERIRE BENE APPORTA CHIAREZZA MENTALE E GIOIA DI VIVERE
Trovo molto illuminante la tua tesina “La salute umana parte dal colon”. So benissimo, per esperienza diretta, cosa significhi avere un colon sano e pulito. Significa vitalità, chiarezza mentale e gioia di vivere. Significa poter godere di ogni singolo minuto della propria esistenza.
Significa essere in grado di stare in armonia con le altre persone.
NON RIESCO ANCORA A DEPURARE IL MIO FISICO
Purtroppo è proprio questo che mi manca ora.
Non riesco a depurare completamente il mio intossicato organismo.
Non riesco a ritrovare me stesso.
Spero in una tua risposta, anche solo qualche parola di conforto.
Ti mando un saluto e un grande abbraccio. Ti stimo.
Paolo
*****
RISPOSTA
LE PIANTE RINNOVANO L’ARIA E CI REGALANO IL CIBO
Ciao Paolo, le piante fanno per l’umanità due cose eccezionali.
Ci danno i frutti, i semi, i germogli, i tuberi, i fiori e le foglie, trasformando i minerali inorganici in minerali organicati, trasformando la materia dura e inanimata in cibo vivo e rivitalizzante.
E ci producono pure l’aria respirabile, carpendo i veleni carbonici dell’atmosfera per restituirci ossigeno, azoto e profumi naturali.
E noi parliamo spesso di aria buona intendendo proprio quella ossigenata, quella che viene arricchita dal magico respiro delle piante, in particolare del respiro benefico delle conifere, dei pini e degli abeti, che sono davvero il massimo in termini di aromi e di resine, autentica manna per i sofferenti di malattie respiratorie. Non mi riferisco semplicemente ai tubercolotici, ma alla popolazione in massa, che ha disimparato da tempo l’arte della corretta respirazione.
LA STRAORDINARIA IMPORTANZA DELL’ARIA
Aria magnifica che diventa ancor più magica se attraversata dai raggi del sole, capaci di renderla ancora più ionizzata e carica di forza elettromagnetica astrale.
L’aria è importante, al punto che basta una manciata di minuti senza di essa, ed anche meno, perché il nostro corpo e tutto quanto sappiamo e valiamo, si trasformi all’istante in uno straccio anonimo ed inanimato. Basta anche mettersi a dormire in una stanzina con la finestra chiusa, per morire intossicati.
Questo poi è anche il metodo di chi si chiude nell’abitacolo di un’autovettura col motore acceso, facendovi convogliare il gas del tubo di scappamento. Siamo esseri molto vulnerabili.
LA SALUTE PARTE DAI BRONCHI E DAI POLMONI
Vale sempre il detto “La salute umana parte dal colon”, ma ancor di più vale quello per cui “la salute parte dai bronchi e dai polmoni”.
Polmoni che, come ci ricorda Arnold Ehret, sono il vero motore centrale umano, quello che detta il ritmo funzionale alla valvola cardiaca chiamata cuore e alla circolazione del sangue.
L’ATMOSFERA SOCIALE E’ UN FATTORE DETERMINANTE
L’aria poi va intesa anche in altro senso. Un senso che non è affatto meno importante di quello materiale e chimico. Parlo dell’aria come ambiente sociale e familiare.
“Che aria tira da quelle parti?” ci chiediamo prima di andare in un determinato posto.
Puoi avere tutti i pini che vuoi, tutto il sole che vuoi, e tutti i meloni gialli e profumati che vuoi, ma se ti ritrovi in mezzo a gente che ti discrimina perché non vai in chiesa o in moschea, a gente che ti critica perché vesti una cosa e non un’altra, oppure a gente che pensa più allo sfruttamento, alla violenza, allo stupro, all’offesa e alla diffamazione, più che all’amore e al rispetto, meglio un bicchiere di umile acqua della tua fonte che il delizioso succo del melone esotico.
VIVIAMO IN UN MONDO NON ESATTAMENTE VIRTUOSO E PACIFICO
E’ basilare dunque un fatto. L’aria che tira deve essere buona, tollerante, pacifica ed amichevole.
Su questo non ci possono essere compromessi di sorta.
Purtroppo il nostro mondo è attraversato da tensioni e da violenze, dove il potente è portato ad irretire e sopraffare il debole. Dove la gente ti sorride davanti, ma ha il coltello acuminato nella tasca posteriore.
Dove il ricco opprime il povero anziché aiutarlo, il maschio infastidisce la donna anziché corteggiarla, l’adulto adesca il bambino anziché proteggerlo, il bipede sgozza l’animale anziché accarezzarlo.
Una serie orribile di sopraffazioni e di vigliaccherie.
CADUTA DI MORALITA’ PUBBLICA E PRIVATA
Il fatto che esistano madri disposte ad imbarcarsi, con bambino in grembo, su scafi di fortuna a sfidare le onde spesso tempestose del Mediterraneo, la dice lunga sul basso valore della vita.
Il fatto che nella politica e persino nello sport abbondino gli imbrogli e le prese in giro.
Il fatto che nelle famiglie si sia disperso quel collante magico che in passato le teneva più unite nell’armonia e negli affetti.
Il fatto che nella società ci sia una lotta continua tra il potere e il suddito, tra chi ti tassa e tu che devi pagare.
Tutte cose che la dicono lunga sulla caduta generale di moralità privata e pubblica, di cui siamo testimoni e vittime.
ARMONIA NELL’INTESTINO E ARMONIA IN FAMIGLIA
Dal caso tuo personale, caro Paolo, traspare una ottima capacità di analizzare le cose. Sei sulla strada giusta e sicuramente imparerai presto a destreggiarti e ad acquisire gli strumenti per ripristinare al meglio le tue condizioni fisiche. Ci vuole determinazione e pazienza.
I problemi che hai in famiglia vanno sicuramente sanati. L’igienismo non deve essere però ulteriore elemento di divisione. E’ giusto semmai che tu aiuti a ricomporre il più possibile l’armonia familiare.
Non occorre innervosirsi nel far valere le tue opinioni e le tue scelte.
Spiegale con calma e con la massima serenità. Ne guadagnerà il tuo spirito ed anche il tuo intestino.
Valdo Vaccaro (AVA-Roma e ABIN-Bergamo)