L’ASCESSO, L’OSTEOPOROSI E L’IGIENISMO

LETTERA

 

Osteoporosi e problemi dentari

 

Caro Valdo, non so se ti ricorderai di me.

Sono Susi e, tempo fa, ti parlai della mia osteoporosi che purtroppo va avanti come prima.

Nonostante la mi alimentazione sia vegan e prevalentemente crudista (frutta a volontà fino a cena e poi insalata mista e cibo cotto vegan), ho problemi con due denti.

Un molare superiore che anni fa feci devitalizzare, e che da allora mi ha sempre dato problemi, senza mai riuscire a trovare un dentista disposto a togliermelo.

E il vicino premolare che che è stato pure curato e che da qualche mese produce un ascesso sulla gengiva, senza trovare sollievo con nessun rimedio naturale (ho la convinzione che tale ascesso dipenda dal molare devitalizzato male).

 

Un continuo fai-da-te con l’ascesso

 

Ho provato sciacqui con carbonato e sale, con iodosan, e ho fatto ogni mattina l’oil pulling (sciacqui con olio di sesamo), senza ottenere alcun risultato notevole.

E così, ogni due-tre giorni si gonfia e fa una pallina dolorosa di pus.

Il che mi costringe alla piccola operazione chirurgica fai-da-te del pungere, spurgare e disinfettare.

Sto bene un paio di giorni e poi devo rifare il tutto.

Credo insomma ci sia una bella infezione profonda.

 

La prospettiva dell’antibiotico

 

La mia dentista, che attualmente non posso consultare perché è a casa da tempo per malattia, mi ha detto mesi fa che, se il problema non fosse passato coi miei rimedi, avrei dovuto ricorrere all’antibiotico.

Perciò, anche se il disagio è grande, non vado da un altro dentista, sapendo già cosa mi direbbe.

Ho però paura che l’infezione possa estendersi.

Ormai sono mesi che vado avanti così, e non credo che la cosa sia facilmente risolvibile.

 

Qualche riserva psicologica contro il digiuno

 

L’unica cosa che non ho provato è il digiuno, perché sono sottopeso coi miei scarsi 40 kg, ed anche perché psicologicamente non mi sono sentita di farlo.

Non credo poi che basterebbe un giorno di digiuno.

Ti leggo sempre con grande piacere.

Vorrei un tuo consiglio. Grazie.

Susi

 

RISPOSTA

 

L’igienismo naturale deve entrare urgentemente nel settore della pediatria

 

Per l’osteoporosi e anche per la dentatura, spesso le nostre situazioni risultano essere alquanto compromesse.

E’ per quello che l’igienismo deve entrare urgentemente soprattutto nel settore della pediatria, dove si continuano a rovinare i bimbi, che sono poi le donne e gli uomini di domani.

Pediatria che continua a farne di cotte e di crude, essendo essa il bastione del latte, della proteina nobile, del metro e della bilancia, del latte in formula, della scemenza B12, dell’omogeneizzato e del vaccino.

Pediatria che continua a rappresentare nel mondo intero la parte più retrograda e conservatrice dell’universo medico, quella meno toccata dalla rivoluzione igienistica, quella più carica di pregiudizi e di prevenzioni nei riguardi del salutismo.

 

Una pediatria che rappresenta la punta di diamante di tutti i peggiori errori della medicina

 

Quella che meglio rappresenta la chiesa medica internazionale, le tabelle scandalose e fuorvianti della FDA, le piramidi alimentari alto-proteiche, e tutto quanto serve a far invecchiare prima i bambini, a renderli obesi e suscettibili a mille malattie in età adulta.

Pediatria che nessuno meglio del suo più illustre rappresentante mondiale, il celebre dr Robert Mendelsohn, ha saputo criticare, inviando alle mamme americane un messaggio chiaro ed inequivocabile:

Il tuo bimbo sta bene? Non andare dal pediatra. Te lo rovinerebbe. Sta male? Non andare dal pediatra. Te lo aggraverebbe. Ci sei già andata? Prendi accurata nota delle sue istruzioni, e poi fa l’esatto contrario di quanto ti ha detto. Solo così potrai salvare il tuo bambino!

 

Il sistema osseo si  degenera e si ripristina in tempi piuttosto lunghi

 

Il sistema osseo si costruisce e si degenera, si ristabilisce e si rigenera, con modalità e tempi di lunga gittata.

Non possiamo pretendere cambiamenti di rotta immediati da una settimana all’altra.

Il rispetto delle regole, l’igienismo naturale, il veganismo-crudista, non sono affatto bacchette magiche con cui tocchi i problemi e li risolvi.

Se qualcuno promette questo tipo di cose è un illuso o un ciarlatano illusionista.

Il digiuno aiuta sicuramente a sgonfiare ogni tipo di infiammazione, incluso quelle dentarie.

L’alimentazione fruttariana fa sì che il sangue diventi più fluido. Questo è altrettanto vero.

Ma non sono il digiuno e il fruttarianesimo in sé a possedere direttamente una qualche forma di magia.

 

 

 

I meriti del digiuno e della frutta

 

Digiuno e frutta hanno solo un gran merito fondamentale.

Ed è quello di alleggerire il sistema dai carichi tossici che lo aggravano, e di liberare l’apparato gastrico dalla pesante scoppola giornaliera delle digestioni problematiche ed energeticamente dispensive.

Questo fa sì che viene ridata al sistema immunitario tutta la forza che gli serve per condurre ed orchestrare al meglio le proprie operazioni riequilibratrici interne.

 

L’unico attore vivo, intelligente, sensibile e flessibile, è il corpo umano, non la materia inerte

 

L’unico attore intelligente e risolutivo è dunque il nostro corpo, il nostro sistema immunitario, e non certo il cibo.

Non il buon cibo (in senso positivo) e nemmeno il farmaco o il vaccino o la droga o l’integratore (in senso negativo).

La gente deve smettere di attribuire poteri magici alla materia inerte, che è al massimo dotata di reattività chimica, ma mai di intelligenza o di flessibilità, o di motivazioni caratteriali, sensitive, intenzionali.

 

Essere vegani-crudisti significa raggiungere standard elevati, ma non si pretenda troppo!

 

Ci si aspettano dei risultati concreti dalla pratica igienistica?

Perfetto. Accettato. Ma serve pazienza e fiducia, ed anche senso realistico.

Praticare il veganismo non significa essere in miracolosa cura farmacologica o sovrannaturale, ma rappresenta più semplicemente il raggiungimento di un elevato livello educativo, etico, estetico, spirituale e salutistico.

Tutte cose che non mancano sicuramente di avere delle ricadute a pioggia sul lato fisico e mentale.

Non facciamo però l’errore e la castroneria di pretendere troppo.

Non illudiamoci di essere entrati nell’Olimpo degli Dei, degli immortali e degli invulnerabili.

 

Più calma e più serenità, più salute e più forza fisica

 

Al massimo potremo attenderci più calma e più saggezza.

Più preparazione agli imprevisti e più spiccato senso filosofico.

Più energia a propria disposizione.

Più resistenza alle difficoltà e alle malattie.                 

Più pace con se stessi e il mondo circostante.

 

La relatività di essere vivi o di essere morti

 

Essere vegani e crudisti è sicuramente una conquista mentale-spirituale-fisica.

Meno turbamenti e meno paure del dolore e della morte.

Morte che per noi non dovrebbe rappresentare un turbamento. Quando viviamo essa non c’è.

E quando c’è lei non ci siamo più noi, almeno nelle presenti spoglie.

Se poi pensiamo che non servono grandi cose per passare da uno stato all’altro, e che bastano il pollice e l’indice della mano per bloccare le nostre narici e andare all’altro mondo in 3 minuti, scopriamo quanto relativo sia essere vivi o essere morti.

 

 

 

Il significato realistico di andare dal dentista

 

Quando poi uno va dal dentista, si ricordi che non va a fare una passeggiata in riva al mare, ma si reca in un piccolo pronto soccorso, dove vigono le regole e le tecniche dell’emergenza e del pronto soccorso, incluso quella dell’esame radiologico, dell’ago, dell’anestetico, del bisturi, della sutura, dell’amalgama e dell’antibiotico.

Non demonizziamo i dentisti. Demonizziamo in caso chi ci ha fatto cadere i denti!

Un dente poi che ti crea tutti quei problemi, deve essere estratto al più presto possibile.

Mi pare logico scegliere il male minore.

 

Il ricorso al digiuno ha sempre una sua notevole validità

 

Prova magari come ultima risorsa uno o due giorni di digiuno.

Perderai forse un chilo, che potrai riprendere nel giro di una settimana.

Il digiuno non serve poi solo per calare, ma anche per crescere di peso, o per semplicemente ristabilirlo ai giusti livelli.

 

Valdo Vaccaro – Direzione Tecnica AV-Roma e ABIN-Bergamo