LA FRUTTA ACIDA, IL LATTE E LA DISEDUCAZIONE ALIMENTARE

LETTERA

 

Conferenze confusionanti in ambito alla stessa AVA

 

Caro Valdo, non so se ti ricordi di me. Ti scrissi due mesi fa e mi rispondesti con la tesina Cistifellea, calcoli, corsa e pugilato. Questa volta sarò meno esigente e ti farò soltanto 6 domande.

Ho notato con piacere che hai ricominciato a scrivere sul tuo blog. Bentornato fra noi!

Ho assistito ad alcune conferenze dell’AVA di Roma, tenute da un certo Andrea, fruttariano da circa un anno, e dal dr … Leggi tutto

CERVICALGIA DA INCIDENTE E LATTE PER IL BIMBO

Un nuovo mondo alimentare e salutistico

 

Caro Valdo, mi chiamo Fabio e ho 34 anni.

Da circa 3 mesi, grazie ad una collega di lavoro che ti conosce, si è aperto anche a me un mondo nuovo in merito all’alimentazione me alla salute.

Grazie a Patrizia ho prima conosciuto Arnold Ehret tramite i suoi 3 bellissimi libri, e poi mi ha girato anche tuoi diversi articoli che ho trovato di grande interesse.

Ho già modificato notevolmente la mia alimentazione, riscontrando … Leggi tutto

LA PATOLOGICA RELIGIONE DEL LATTE

 CAPITOLO  I

                                                                                                                                                                                                     

                                                                                                      30 Settembre 2008

 

COLESTEROLO E OMOCISTEINA, OVVERO INFARTO, OBESITA’ E ALZHEIMER

 

Colesterolo buono e colesterolo cattivo

 

Uno dei termini più ricorrenti oggigiorno nel vocabolario medico, ma anche in quello della gente comune, è il termine colesterolo.

Derivato dal greco chole (bile) e stereos (solido), esso non è altro che una molecola di grasso insolubile (sterolo) che si trova in notevoli quantità nel corpo umano, e che viene sintetizzata nel fegato partendo da grassi acidi saturi introdotti con un … Leggi tutto

IL LATTE ADDIZIONATO DELLA CRESCITA

Il pediatra che raccomanda latte addizionato ed adattato per bambini

Caro Franco Libero,

Leggo sempre le tue mail con interesse e ti ringrazio pure per avermi introdotto a Valdo Vaccaro che mi ha incluso nella sua lista di distribuzione, e non manca di inviarmi le sue tesine.

Ti volevo chiedere cosa ne pensi del latte adattato per i bambini.

Il pediatra che segue mio figlio dice che è un latte addizionato per bambini che hanno un ritardo nella crescita, e … Leggi tutto