La tabella delle proteine negli alimenti

Le proteine vengono classificate per la loro concentrazione all’interno degli alimenti, espressa in grammi. Il sistema più utilizzato per misurare tale concentrazione sono le tabelle delle proteine.
Di norma le proteine, in tabella, vengono classificate in animali e vegetali e suddivise in ulteriori sottoinsiemi: carne, pesce, pollame e volatili, uova, latte e derivati, per quel che riguarda quelle di origine animale e legumi, cereali, semi e frutta secca, per quel che … Leggi tutto

Quali sono gli Omega 3 di origine vegetale.

Esistono diversi alimenti di origine vegetale che contengono acidi grassi denominati Omega 3.

Una delle principali fonti di Omega 3 vegetali, secondo la Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana sono contenuti nell’olio di lino che ha una concentrazione massiccia di acidi grassi essenziali.

Dopo i semi e l’olio di lino, le noci sono l’alimento più ricco di Omega 3 vegetali. In generale la frutta secca oltre alle noci, benchè in quantità inferiori, contiene un Leggi tutto

EHRET, CEREALI, LEGUMI E FOGLIE VELENOSE

LETTERA  

 

Alcuni dubbi in relazione alle teorie ehretistiche

 

Ciao Valdo, posso darti del tu? Ho cominciato la dieta che mi hai gentilmente consigliato.

Ho qualche dolorino al fianco e un po’ di colite.

Parlando con una persona che segue gli insegnamenti di Ehret, mi sono sorti dei dubbi:

1)      Per Ehret, tutti gli amidacei, ossia i cereali, formano muco e quindi non vanno bene per il corpo umano.

2)      I legumi sono iperproteici e grassi, sempre secondo Ehret.

3)      Le … Leggi tutto