MACROBIOTICA, GRUPPI SANGUIGNI E SCIENZA IGIENISTICA

LETTERA

 

Dieci anni di macrobiotica e di dieta dadamitica (a gruppi sanguigni)

 

Grazie mille per le sue tesine. Sul blog le leggo in continuazione.

Le avevo scritto il giorno stesso della scoperta del suo sito, in modo quasi prematuro.

Ma già dopo 5 o 6 articoli mi sentivo preso dall’entusiasmo.

Anch’io credo poco alla medicina, anche se per 10 anni ho seguito la macrobiotica (però totalmente senza carne) ed anche la dieta del dottor Mozzi (una cosa di mezzo tra gruppi sanguigni e igienismo).

Non sempre uova e latticini ingrassano

Devo dire che nessuna di queste tecniche ha mai risolto nulla in fatto di linea, nessuna ha risolto il mio problema di magrezza.

Sono alto 1.73 e oggi peso 53 kg, mentre lo scorso anno stavo a 61, sempre magro ma almeno umano e non scheletrico.

E’ dunque da sfatare il concetto per cui uova e latticini servano a mettere su peso quando il peso ti manca.

Ho iniziato la dieta vegana tendenzialmente crudista

Ho iniziato da 5 giorni la dieta, abbandonando del tutto uova e derivati del latte.

Il primo motivo che mi portò a evitare la carne fu di tipo etico.

Ma uova e latticini erano rimasti.

Un po’ perché io stesso avevo la testa ricolma di aminoacidi essenziali, di B12, di quantità minima giornaliera proteica, e un po’ per non creare trambusto tra i pochi parenti che frequento.

Ho evitato il digiuno iniziale per via delle mie particolari condizioni

 

Comunque sia, in 5 giorni di veganismo ho perso soltanto un chilo, il che mi spinge a continuare.

Il mio dubbio è se dovevo iniziare con un digiuno.

Però, avendo la pressione bassa, e sentendomi mancare quando mi prende la fame, ho pensato di partire subito senza digiuno, contando magari su una ripresa di lungo periodo.

La penso esattamente come lei sulle multinazionali e su tutto il resto

Vorrei comunque congratularmi con lei per quello che sta facendo.

Vedo molto poco lucro dietro la sua azione.

Inoltre la penso esattamente allo stesso modo sulle multinazionali alimentari e farmaceutiche, come del resto sulla Monsanto e sull’America.

La gente crede ancora a Biancaneve e ai Sette Nani

Non capisco come la gente possa ancora credere che esistano al mondo gruppi economici, ditte, enti e amministrazioni pubbliche, motivati ad agire per la salute in generale e non invece per l’unico motore economico che è quello del profitto personale e di gruppo.

La ringrazio di tutto e spero che per me si tratti della volta buona.

Firmato: Unanuovamail

RISPOSTA

 

Sarai tu stesso a sperimentare la differenza

 

Meglio tardi che mai. Dieci anni tra Macrobiotica e Gruppi Sanguigni non è roba da niente.

Vuol dire che il crudismo vegano di stampo igienistico ti farà capire presto e meglio la grande differenza.

Chiaro che la macrobiotica nulla ha a che vedere con l’igienismo, anche se impostata, come dici, in senso vegano.

Consigli per un pronto riequilibrio del peso

Nel caso tuo siamo evidentemente in presenza di difficoltà assimilative.

Dovrai migliorare e riequilibrare l’intero processo digestivo-assimilativo-eliminativo.

Non sto qui a ripetere come, visto che stai già leggendo il mio blog.

Il mio consiglio è comunque di inserire assolutamente nella tua dieta alcune cose fondamentali, tipo l’avocado, il pop-corn, i fichi, le banane, i datteri, i cachi, l’uva, le mandorle, le noci e pinoli in abbondanza, la crema di avena, le patate e le patate dolci, le castagne, i germogli e le carrube.

Risolvere gli sbalzi di pressione riposando al meglio, respirando al meglio, rilassandoti, prendendo sole e facendo bagni in acqua marina, senza trascurare la salute mentale e quella spirituale.

Macrobiotica e Gruppi Sanguigni lontanissime dall’igienismo

La macrobiotica sta lontanissima dall’igienismo per quattro motivi chiave che sono la cottura, il sale, il the e l’assenza quasi totale di frutta. Quanto poi ai Gruppi Sanguigni, trattasi della peggiore dieta americana subito dopo la Atkins e la Zona. Diseducativa e disorientativa al massimo.

Elaborata per esclusivo interesse commerciale e priva di ogni correlato scientifico.

Una dieta che poi è stata supportata in modo sfacciato dalle industrie degli integratori, penetrando in tutti i negozi cosiddetti della salute e della bellezza femminile.

Paese privo di personalità e mercato colonico di retroguardia

Per anni Peter D’Adamo fu sulla bocca delle donne di Tokyo, Hongkong e Singapore, mentre oggi viene maledetto dalle stesse, per i gravi danni provocati dalle sue furbastre e redditizie fantasticherie giocate sulle loro gracili spalle.

L’Italia si segnala come al solito come paese particolarmente ricettivo nei riguardi di quanto proviene da New York e dintorni.

Come paese paradossalmente privo di personalità scientifica in quel settore alimentare dove dovrebbe invece primeggiare, e come mercato colonico di retroguardia, dove si fa persino riciclaggio di cose usate, obsolete e scartate.

Diete scartate dal mondo intero e che trovano credito nell’Italia di Leonardo

Diete supercarnivore Atkins, diete Zoniste e diete Sanguisughe, sono state ormai da dieci e più anni messe al bando dal pubblico nella stessa America, oltre che in Asia, ma continuano tuttora ad attrarre ed invischiare nuovi adepti nel nostro paese.

Trattasi chiaramente di un brutto segno.

Significa che c’è più di qualche medico di mezzo e, quando certi medici si mettono a fare i dietologi e i nutrizionisti, mettendoci pure il marchio della loro presunta autorevolezza sociale e salutistica, c’è davvero di che preoccuparsi.

Valdo Vaccaro – Direzione Tecnica AVA-Roma e ABIN-Bergamo