L’ INTOSSICAZIONE MIRATA DELL’ OMEOPATIA

LETTERA

 

Medico di famiglia a indirizzo omeopatico

 

Gentile dr Vaccaro, mi chiamo Marcello Montorsi, sono medico e lavoro in provincia di Modena.

Leggo spesso il suo blog e di recente ho acquistato un suo libro dal titolo Alimentazione Naturale, trovando molto interessante e acuta la sua analisi su salute e alimentazione, senza entrare nei dettagli.

Condivido appieno le sue critiche al sistema-salute, col quale mi confronto quotidianamente come medico di famiglia e, cosa che mi sta ancora più a … Leggi tutto

OMEOPATIA E SCOSSONI AL SISTEMA IMMUNITARIO

Non sempre il sistema immunitario funziona a dovere

 

Ciao Valdo, ho tutto il rispetto per l’igienismo. Condivido pienamente le sue scelte e le sue posizioni sull’inviolabilità del sistema immunitario, unico e solo ultimo arbitro e baluardo della nostra salute.

Ma a volte non è così. A volte il sistema immunitario non funziona a dovere e, con tutte le attenzioni igienistiche del caso, non otteniamo una pronta guarigione.

Te lo dico per esperienza personale.

 

Ho dovuto ricorrere all’omeopatia

 

Come sai ho … Leggi tutto

OMEOPATIA NON SIGNIFICA IGIENISMO NATURALE

Le sostanze che fanno a pugni contro il ferro

 

Buonasera dottor Vaccaro, ho letto con interessante coinvolgimento il suo articolo Lipotoxemia ed emoviscosità, ovvero cancro (dal sito Disinformazione).

Poi sono andato al suo sito e, leggendo i vari articoli da lei scritti, mi sono soffermato sulla tesina

La gravidanza e il ferro, notando con sorpresa che l’assunzione di alcune bevande fa diminuire la disponibilità di ferro.

 

Tornare dal the biologico all’orzo biologico per colazione?

 

La cosa che più … Leggi tutto

PLACEBI E DEVIAZIONI DELL’ ERESIA OMEOPATICA

Una sfilza di domande

 

Caro Valdo,

Dato che sei tornato e che il tuo pc funziona di nuovo, ne approfitto per sbolognarti una sfilza di domande che avevo annotato da tempo.

Alcune addirittura da quando terminai di leggere il tuo libro.

Devo dire onestamente che gran parte di esse per me sono diventate quasi superate e superflue, avendo già trovato molti chiarimenti sulle tesine che ho quasi finito di leggere, mancandomi solo quelle degli ultimi giorni.

Ti prego comunque di … Leggi tutto