FOSFATASI ALCALINA, OMOCISTEINA ED ESAMI DI LABORATORIO

LETTERA

PALESI BENEFICI MA ALCUNE DISFUNZIONI CHE PERMANGONO

Caro Valdo, Spero ti ricorderai, nel mese di maggio scorso scrivesti una tesina datata 4/5/11 sul mio caso: “Diabete e trapianto di fegato-pancreas”. Sono trascorsi quattro anni da quando ho eliminato la carne e circa un anno e mezzo da quando ho iniziato ad alimentarmi da vegano tendenzialmente crudista.

I benefici sono palesi e non sto ad elencarli. Mi sento infatti bene.

Tuttavia, le disfunzioni accumulate nel periodo precedente, credo persistano in Leggi tutto

SPONDILOARTRITE, FIBROMIALGIA E OMOCISTEINA ALTA

LETTERA

 

SPONDOILOARTRITE, ANTINFIAMMATORI E MIORILASSANTI

 

Carissimo dr Vaccaro, mi chiamo Silvestro e le scrivo da Castellamare di Stabia (Napoli) per conto di mia moglie Tiziana di anni 42. Le venne diagnosticata dieci anni fa dalla Unità di Reumatologia del

II° Policlinico di Napoli una spondiloartrite sieronegativa indifferenziata.

Per i primi anni ha assunto dei farmaci antinfiammatori (salazopirina 500) e per un breve periodo, a mesi alterni, dei miorilassanti (flexiban) in quanto aveva anche un po’ di fibromialgia.

Successivamente le hanno … Leggi tutto

CUORE, METILE ED OMOCISTEINA

Cuore-cuore o cuore-sangue?

Cuore come organo centrale della circolazione, o come valvola ancella del sangue e dei polmoni?

Cuore che guida la circolazione, come insegna la fisiologia medica, o circolazione sanguigna che dirige il cuore e determina il battito cardiaco?

Non si tratta di giochi di parole o di banali e accademiche disquisizioni.

E’ al contrario importantissimo assumere l’una o l’altra teoria.

E’ importante capire da che parte stiamo

Se mettiamo il cuore al centro della nostra attenzione penseremo ad … Leggi tutto

OMOCISTEINA E MALATTIE CARDIOVASCOLARI

Un infarto che ti cambia d’improvviso i connotati

 

Caro Valdo, ho 59 anni. Nove anni fa ho avuto un infarto che mi ha cambiato radicalmente la vita.

Poco dopo il drammatico evento, mi sono convertito al vegetarianismo e, dopo qualche anno ancora, al veganismo.

Tre anni fa, infine, ho conosciuto l’igienismo.

Da allora ho completamente bandito ogni farmaco. In particolare quelli post-infarto (aspirina, statina, beta-bloccanti, ace-inibitori, e altri).

 

Passaggio al crudismo con vantaggi e benefici a raffica

 

Ho invece introdotto … Leggi tutto