Sole, luce, caldo, UV, ozono per contrastare, rallentare la proliferazione di virus e batteri…. Approfondiamo

In tempi non sospetti, da quelli moderni, piene d’inquinamento, virus e batteri, quando avevo all’incirca 14 anni ero a letto con l’influenza nel periodo del mio compleanno verso febbraio, tra le grida di mia madre che non stavo mai sotto le coperte, per non prendere freddo ed i richiami di mio padre, stanco di stare a letto, un pomeriggio pieno di sole e luce, di nascosto corsi verso il lungo balcone della camera, prendendo aria, luce e sole, sta di … Leggi tutto

Predittività COVID-19 e mutazione genetica MTHFR

Se l’evento COVID-19 si avvicinerà sempre di più alla curva della mutazione genetica MTHFR, i più colpiti saranno Italia, Stati Uniti,  Ispanici, Canada a seguire Francia, Gran Bretagna, Australia, Giappone, ecc. ultimi in coda, Germania. Stati Uniti di colore, Africa Sub-Sahariana.

Ogni giorno che passa giungono i dati da ogni Nazione sul COVID-19, questi si avvicinano sempre più al grafico dello studio svolto sulla mutazione genetica MTHFR in rapporto alle razze nel mondo, studio realizzato dalla Johns Hopkins scuola Università … Leggi tutto

Raccomandazioni alimentari in corso di epidemia virale

DOSSIER – MEDICINANATURALE.BIZ
SPECIALE CORONAVIRUS

In piena epidemia di Coronavirus (Covid-19), infezione per la quale a tutt’oggi non sono disponibili farmaci o vaccini, tutta l’opinione pubblica si sta chiedendo come potenziare le difese individuali e quali regimi dietetici possano proteggere dal virus e dalle sue complicanze.
Per iniziare è evidente che, come tutti i virus, anche il Coronavirus, mostri una diversa aggressività nei confronti di singoli individui o di specifiche categorie basate su età e condizioni generali si salute.
Questo … Leggi tutto

Coronavirus

L’immunostimolazione nei tempi del CORONAVIRUS

DOSSIER – MEDICINANATURALE.BIZ
SPECIALE CORONAVIRUS

Non essendoci al momento disponibile una cura in grado di bloccare la replicazione del CORONAROVIRUS, è necessario aiutare le persone a rendere il sistema immunitario “più attivo”, più forte ed adeguato a rispondere alle infezioni indotte da agenti patogeni.
L’organismo si oppone all’attacco di un agente estraneo con i suoi meccanismi di difesa.
Alcuni di questi meccanismi sono preesistenti all’esposizione all’agente estraneo e non hanno la capacità di discrimine.
Il sudore, il lisozima della pelle … Leggi tutto

La tabella delle proteine negli alimenti

Le proteine vengono classificate per la loro concentrazione all’interno degli alimenti, espressa in grammi. Il sistema più utilizzato per misurare tale concentrazione sono le tabelle delle proteine.
Di norma le proteine, in tabella, vengono classificate in animali e vegetali e suddivise in ulteriori sottoinsiemi: carne, pesce, pollame e volatili, uova, latte e derivati, per quel che riguarda quelle di origine animale e legumi, cereali, semi e frutta secca, per quel che … Leggi tutto

Le posizioni per smettere di russare

Il russare può avere molteplici cause che hanno una stretta rispondenza con stili di vita errati, cattive abitudini, disturbi congeniti o patologie.

Tuttavia esistono rimedi che possono ridurre questo fastidioso disturbo, indipendentemente dalle cause, che consistono nell’assumere posizioni specifiche durante il sonno.

Tali posizioni sono in grado di limitare o addirittura far smettere di russare.

Il primo consiglio utile e risolutivo per smettere di russare consiste nel posizionarsi di fianco durante il sonno ed evitare … Leggi tutto