DA PITAGORA ALLE SCIE CHIMICHE

(Conferenza di Palermo, dell’1 Ottobre 2011, Palazzo delle Aquile, Sala Consiliare del Comune)

UN MEETING DI STRAORDINARIA IMPORTANZA

Gentili amiche e amici di Palermo, è un grande onore per me essere tra voi in questa magnifica e storica sala del Comune, riempita in ogni ordine di posti.

So di essere stato preceduto stamane da oratori e scienziati di prima grandezza, da studiosi della fusione nucleare a freddo (che vede l’Italia ancora all’avanguardia mondiale), e da veri specialisti nel settore di Leggi tutto

QUARANT’ANNI DI DOCENZA UNIVERSITARIA INSEGNANO CHE PITAGORA E IPPOCRATE SONO GLI UNICI VERI MAESTRI

LETTERA

UNA PSEUDOSCIENZA MOSSA DA BIECHI E COLOSSALI INTERESSI ECONOMICI

Caro Valdo, ho molto apprezzato il modo, equilibrato nella forma, ma giustamente duro nella sostanza, con cui hai trattato le vicende parallele di David Servan Schreiber e di Carlo Cannella, due uomini di medicina che hanno pagato anzitempo, con la loro stessa vita, il fatto di aver creduto ciecamente in una pseudoscienza fallace, menzognera e, di fatto, al servizio di biechi e colossali interessi economici, anziché negli insegnamenti di Pitagora Leggi tutto

L’ESTREMISMO ALIMENTARE DI PITAGORA

LETTERA

 

PITAGORA, LE FAVE E LA DIETA DEL PALEOLITICO

 

Caro Vaccaro, sono interessato a capire come i Pitagorici giunsero ad essere vegetariani, quando alla loro epoca dominava ancora la Dieta del Paleolitico.

Lei ha informazioni che possano motivare l’estremismo alimentare maturato da Pitagora e seguaci?

Inoltre, ha una motivazione del loro rifiuto per le fave che non sia di tipo mistico?

La ringrazio. Saluti.

Nicola A. Uccella

MA, PhD (Cantab), CChem, FRSC (London)

Science Faculty, organic chemistry full professor

Royal … Leggi tutto

PITAGORA E LE SCIE CHIMICHE

(Conferenza di Pontebba-Udine dell’11 febbraio e Conferenza di Milano del 13 febbraio).

Un testo igienistico con temi politici

Sono qui a presentarvi “Storia dell’Igienismo Naturale”, un testo che, a dispetto della sua compattezza da libercolo, è carico di informazioni e di problematiche riguardanti l’igienismo e la sua storia.

Ma non solo quello, visto che ci sono pure abbondanti sconfinamenti nella filosofia, nell’economia e nella politica. Già il sottotitolo rivela questo tipo di ambizione.

Sia Pitagora che le scie chimiche sono … Leggi tutto