La bresaola contiene all’incirca 33 grammi di proteine per 100 grammi di alimento. Come molti sanno, la bresaola è uno dei cibi più consigliati per le diete e lo è grazie anche al’importante contenuto di proteine oltre che per la bassa presenza di grassi.
In altre parole la bresaola, nonostante sia un salume, rappresenta l’ingrediente perfetto per assumere proteine con basso contenuto calorico. Per ogni 100 g di bresaola, infatti, sono presenti soltanto 151 kcal. E’ quindi un cibo ad alta digeribilità ed estremamente ricco di ferro oltre che di proteine, minerali e vitamine.
La bresaola viene considerata dagli italiani un alimento fondamentale per restare in forma: secondo una ricerca effettuata da Doxa/Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina, il 28% dei nostri connazionali consuma la bresaola per la sua leggerezza e l’ottimo apporto di proteine che si sposa bene con le diete e con l’attività sportiva.
La bresaola è utilizzata spesso sia negli antipasti, nelle insalate ma soprattutto nei panini. E’ un salume tipico della Valtellina che si ottiene dal filetto di manzo salato, essiccato e fatto stagionare per diversi mesi.