LETTERA
Chiarimento sul problema dei minimi proteici
Ciao Valdo, mi chiamo Andrea e ho 34 anni. Grazie di avermi aperto gli occhi.
Ho sempre vissuto nella convinzione assurda della quantità di proteine da assumere necessariamente per vivere, pena la morte!
Per i miei problemi dermatologici, le avevo provate tutte, senza alcun risultato
A causa di un problema di acne e psoriasi, e stufo dei soldi spesi dai dermatologi, ho provato tutte le diete e tutti i consigli.
Non mangiare pasta, mangia solo carne: un disastro.
Mangia tantissima pasta e pesce, ma non la carne: altro disastro.
Ne ho provate tante altre, ma con nessun risultato.
Ho seguito il tuo libro e la mia alimentazione ha preso un’altra piega
Finchè sono capitato sul tuo blog e ho acquistato il tuo libro.
Non è stato facile, ma adesso la mia alimentazione si è davvero trasformata.
Prima colazione frutta, seconda colazione due banane, pranzo pasta e verdure precedute da insalata cruda, merenda pomeridiana frutta, cena riso integrale preceduto da radicchio e rucola.
Come condimento solo extravergine di oliva.
Lo so, non sono ancora riuscito ad eliminare la pasta, ma pian piano ce la farò.
Ho già ottenuto dei grandissimi risultati
Comunque, prendi nota che ho già ottenuto dei grandissimi risultati.
Psoriasi sparita! Acne non sparita ancora, ma pelle del viso meno unta e con meno brufoli.
Quindi posso dirti solo una parola: GRAZIE!
Noci, arachidi, prugne secche e fichi secchi
Approfitto per chiederti due cosette.
Perché se mangio noci o arachidi mi escono i brufoli, mentre se mangio fichi secchi o prugne secche ciò non accade?
Alla ricerca di una dieta leggermente ingrassante
Nonostante io mangi a sazietà, sono molto magro (1.60 di altezza per 48 kg di peso).
E’ vero che sono sempre stato magro e che il mio massimo peso è stato di 55 kg. Come faccio ad aumentare di peso? Le energie non mi mancano, però mi piacerebbe che la gente finisse di dirmi frasi noiose, tipo Non mangi? Sei magrissimo!
Grazie ancora e ciao.
Andrea, da Pavia
RISPOSTA
Complimenti per la psoriasi sparita, ed anche per l’acne migliorata
Ciao Andrea, ottima la tua testimonianza, non solo per i risultati che stai conseguendo, ma per il fatto che hai capito da te l’errore alimentare più grande e clamoroso del secolo, che è quello delle proteine.
La psoriasi sparita e l’acne in via di miglioramento non sono cosa da poco.
Le proteine ce le costruiamo noi e non dobbiamo prenderle preconfezionate dall’esterno
La gente, in linea col nutrizionismo di stampo medico, non ha ancora capito una verità semplice, sensata ed elementare, e cioè che le proteine ce le costruiamo noi, e non dobbiamo prenderle dall’esterno già confezionate, come fossero dei mattoni con cui ricostruire il nostro edificio.
La gente non ha ancora imparato quelle cose che l’umile mucca conosce da secoli e millenni, ovvero che il suo latte e i suoi muscoli se li va a costruire con l’erba verde e a volte con le pannocchie di mais, e con niente altro che quello.
Bisogna sempre valutare che tipo di noci e che tipo di arachidi
Per quanto concerne i brufoli causati dalle arachidi, la cosa è comprensibile in quanto vengono tostate.
Anche le noci che hai preso sono sicuramente vecchie e magari di provenienza commerciale, sbiancate e forse irradiate.
Assai diverso sarebbe se le arachidi fossero al naturale, cotte al vapore, come quelle che vendono per le strade di Bangkok e dintorni.
Diverso sarebbe se le noci fossero di annata, raccolte da te e tenute in posto fresco ed ombreggiato, possibilmente nel loro guscio esterno di rivestimento, capaci quindi di mantenere un minimo grado di umidità e di potere germinativo.
Rifare la prova noci con materiale fresco di stagione
Prova con le noci novelle o magari coi pinoli freschi, o le noccioline di annata, e i brufoli non dovrebbero sorgere.
Con le prugne secche e i fichi secchi ciò non accade, perché si tratta di alimenti che hanno effetti ripulenti.
Se proprio vuoi consumare le arachidi secche e le noci vecchie, prova almeno a consumarle in un piatto unico mescolate a un bel piatto di insalata verde ed extravergine.
Il problema dell’aumento di peso
Per mettere su peso, ti raccomando a pranzo e cena di inserire sempre il piatto di insalata verde come apertura, e di aggiungerci dei germogli di alfa-alfa e un quarto di avocado, e che nel piatto successivo non manchino mai la patata o la patata dolce, e più avanti la castagna.
Inserisci pure in modo costante delle tegoline o altri legumi meglio se freschi, ed anche la zucca.
Tra le verdure crude aggiungi il crescione e i ravanelli, e spesso anche i cavoli crudi, mentre finocchi e carciofi andranno bene nel periodo invernale.
Tra quelle leggermente cotte non manchino i cavolfiori e i cavolini di Bruxelles.
Mai andare in situazioni di fame
Altri fattori migliorativi sono la respirazione profonda e ritmata, l’esposizione solare, il buon riposo notturno, il bilancio calorico (devi metter dentro almeno le stesse calorie che consumi giornalmente, e il tutto non si calcola col bilancino ma col senso di sazietà).
Inserisci nella tua dieta più cereali integrali, più miglio e grano saraceno, più mandorle, pinoli, noccioline, noci, carrube, datteri, fichi, cachi e banane.
Mai andare in situazioni di fame.
Tenersi in tasca dell’uvetta secca e delle gallette di riso o di altri cereali per le emergenze.
Raddoppiare la crema di avena e i semini
Abbondare con la crema di avena, arricchita dai vari semini di sesamo, lino, papavero, girasole, e altri ancora, nonché dal germe di grano.
Se serve si può anche raddoppiare la porzione, inserendone una scodella a metà mattina e una seconda a metà pomeriggio.
Valdo Vaccaro – Direzione Tecnica AVA-Roma e ABIN-Bergamo