GIORNATA DEL RENE E NEFROLOGI CONTROCORRENTE

LETTERA

CARNE, LATTE, UOVA E DERIVATI, SONO ALIMENTI NEFASTI

Caro Valdo, ieri, in occasione della giornata nazionale del rene, ho partecipato ad un incontro sulla prevenzione delle patologie renali.

E c’è stata una tanto inaspettata quanto piacevole sorpresa.

Tra lo stupore generale, un primario, e una dirigente dell’Unità di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale di San Bonifacio-Verona, si sono espressi con molta chiarezza nella direzione giusta.

“Carne, latte, uova e derivati sono cibi nefasti”, è il messaggio incredibile risuonato nella sala.Leggi tutto

GIORNATA DEL RENE E NEFROLOGI CONTROCORRENTE

LETTERA

CARNE, LATTE, UOVA E DERIVATI, SONO ALIMENTI NEFASTI

Caro Valdo, ieri, in occasione della giornata nazionale del rene, ho partecipato ad un incontro sulla prevenzione delle patologie renali.

E c’è stata una tanto inaspettata quanto piacevole sorpresa.

Tra lo stupore generale, un primario, e una dirigente dell’Unità di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale di San Bonifacio-Verona, si sono espressi con molta chiarezza nella direzione giusta.

“Carne, latte, uova e derivati sono cibi nefasti”, è il messaggio incredibile risuonato nella sala.… Leggi tutto

IL RENE DI THOMAS PARR E LA MALATTIA DI BRIGHT

Thomas Parr, un giardiniere davvero eccezionale

 

L’inglese Thomas Parr è tuttora famoso tra i gerontologi nel mondo intero, e ancor più lo è ovviamente nel Regno Unito.

Nato nel 1483 sotto il regno di Enrico VII (1457-1509), diventò giardiniere capo di Casa Reale, e fin qui nulla di strano. Amava il suo lavoro tra le piante, le siepi e i rosai, ed era notoriamente vegano.

Passavano le Corone e lui non passava mai

Passavano le epoche e passavano le guerre, … Leggi tutto

IL RENE POLICISTICO, IL SUDORE E L’ACQUA BIOLOGICA

IL  RENE  POLICISTICO,  IL SUDORE  E  L’ACQUA  BIOLOGICA     

 

 

Due sorelle perugine diventate vegane

 

Egregio dottor Vaccaro, vorremmo prima di tutto porgerle i nostri complimenti per la gestione brillante del suo blog, che quotidianamente consultiamo e che ci fornisce sempre degli ottimi consigli alimentari e non solo.

Siamo due sorelle perugine, di trenta e trentasei anni, entrambe vegane da tre anni.

La nostra storia è abbastanza travagliata.

Nel novembre 2006, eseguendo un’ecografia, è emersa la presenza di numerose cisti nella zona … Leggi tutto

L’URICEMIA, L’IPERTENSIONE ED UN RENE IN MENO

L’URICEMIA,  L’IPERTENSIONE  ED  UN RENE IN  MENO              

 

Ipertensione tenuta a bada farmacologicamente

 

Ciao Valdo,

Vorrei che tu dessi una risposta a Rossana, monorene e sofferente di ipertensione, che tiene a bada con Lercadip 10 mg, Coaprovel 150/125 mg e cardioaspirin 100.

In questo periodo ha spesso caviglie gonfie e prende dei diuretici.

Inoltre, da qualche anno, le sue analisi dimostrano un colesterolo HDL a livello 60 e l’uricemia a quota 6.6, con conseguenze fastidiose alla pianta dei piedi.

Difficile spiegare … Leggi tutto