
La scienza non è democratica. Questa affermazione, risuona sempre più spesso nei dibattiti pubblici degli ultimi mesi, soprattutto quando si discute sui vaccini e sui comportamenti sociali di massa. Perché la scienza non dovrebbe essere democratica? La scienza è un confronto libero tra pari, revisione critica dei propri convincimenti, argomentazione razionale e non dogmatica, valore del dissenso, condivisione di un linguaggio comune, rifiuto di autorità assolute, etica della trasparenza, importanza della reputazione. La scienza ha bisogno di continua vigilanza, di … Leggi tutto