Il problema della sindrome post-COVID. Ipotesi di protocollo e terapia.

Aumentano sempre di più i pazienti COVID-19 che, una volta dimessi come “guariti”, lamentano sintomi più o meno importanti che si protraggono anche per alcuni mesi.
Spossatezza, affanno, perdita dell’olfatto o del gusto, sonnolenza, confusione mentale, problemi di memoria e di concentrazione costituiscono la varietà e la variabilità di questi sintomi, che solo in parte, per quel che ne sappiamo , sono legati alla severità con cui si era manifestata la malattia. Dopo appena qualche mese dall’inizio della pandemia Sars2-Covid-19 … Leggi tutto

Il GIURAMENTO di IPPOCRATE e la Deontologia Medica

I principali doveri del medico odierno sono contemplati nel “Giuramento di Ippocrate”, bellissimo, universale e profetico testo scritto da Ippocrate, padre della Medicina.
Che cos’è la Deontologia Medica? Che cosa dice lo scritto Ippocratico?
Per Deontologia Medica si intende l’insieme delle norme e dei doveri professionali che il medico, nell’esercizio della sua arte salutare , ha verso il malato (la cui vita è nelle sue mani, e deve essere considerata come un pegno sacro da tutelare con tutte le … Leggi tutto

Coronavirus, la pandemia che ha sconvolto il mondo – Vaccinazione anti Sars-CoV-2/Covid 19

Per questa pandemia le Big Pharma (Case farmaceutiche di dimensioni planetarie) hanno messo a punto dei vaccini ad mRNA che hanno sollevato dei legittimi dubbi in numerosi strati della comunità scientifica internazionale. Le perplessità riguardano la nuova formulazione del vaccino (mRNA invece dei “vecchi” vaccini ottenuti con virus attenuati), e i tempi, in questo contesto brevi, delle tre fasi che ogni sperimentazione esige. L’Istituto superiore di sanità, ha fatto notare che la necessità di ottenere il vaccino in tempi brevi … Leggi tutto

IL DOLORE, questo sconosciuto.

Non è semplice definire il dolore, sebbene noi tutti, per personale esperienza, ne abbiamo più o meno fatta conoscenza.

Il termine dolore è di ampia accezione e di vasto significato nella lingua italiana, indicando genericamente una summa di situazioni e percezioni più o meno sgradevoli con possibilità tra esse di ampie differenziazioni. Si pensi alla diversità intercorrente fra dolore fisico, del corpo, e dolore psichico o morale, dello spirito; quest’ultimo sovente più insopportabile del primo.

Pur rappresentando un fenomeno … Leggi tutto

Finanza mondiale ai tempi del COVID19

La più estesa, profonda, grande e forte arma che oggi esiste: è la Finanza. Una spettacolare e complessa macchina multiforme che controlla banche centrali, flussi monetari, politiche statali, equilibri bellici, decisioni locali, organizzazioni della salute mondiale, dell’alimentazione e dell’educazione globale. Questa macchina inesorabile, instancabile ed impietosa ha funzionato dalle sue prime creazioni che trovano origine nell’avidità di potere arcaicamente insito nell’essere umano stesso. Nata con lo stesso Homo Sapiens, questa avidità è mutata nel tempo in una veste raffinata e … Leggi tutto

COVID19: Il Coronavirus e l’equazione cinica vista attraverso gli occhi di un naturopata

Ai tempi del Coronavirus ed in uno scenario apocalittico dove gli ospedali saranno saturi di malati in terapia intensiva, bisognerà decidere chi salvare e chi lasciare che muoia. Un’equazione potrà aiutare in questa scelta.

Si chiama EQUAZIONE CINICA ed è tutta opera di un mero calcolo freddo e razionale. Merita così il suo vero appellativo di “cinica” perché è relativa ad un calcolo impudente, sfacciato, il cui unico interesse è per sé stesso e del suo cieco processo decisionale. La … Leggi tutto