LETTERA
I primi contatti di Salvo con Carmelo Scaffidi
Una telefonata e già dalla voce sul filo avevo intuito una sintonia.
Con poche parole da parte mia già intuì i miei problemi, dimostrando grande rispetto, comprensione e disponibilità. Passano i mesi. Decido di incontrarlo. Per lui è importante incontrarsi per vedere gli occhi della gente. Non solo l’iride, ma anche gli occhi e la loro storia.
Un incontro in zona Bergamo
E così parto dalla Sicilia per un viaggio di due giorni in direzione Bergamo, una città incantevole, ricca di verde e di armonia. Incontro Carmelo e fino dai primi istanti si instaura una semplice diretta e autentica confidenza. Mi accompagna ad una fonte d’acqua di montagna.
Ammiro il paesaggio e gli racconto la mia storia, i miei dubbi, le mie speranze.
Carmelo mi parla di salute, e sfodera una miniera di suggerimenti. Finisce per usare la parola amore.
Parla del cambiamento e della guarigione che avvengono quando siamo in comunione con la fonte dell’amore. Finisce per citare la parola Il nostro Principale, un modo più pratico per dire Dio.
L’igienismo che conduce alla salute e all’amore verso gli altri, uomini e bestiole
Il desiderio e la gioia di aiutare qualcuno è per lui la vera fonte di energia, il vero carburante.
Rimango colpito dalla carica e dalla forza che mi trasmette.
Mi dice che i tempi sono maturi per promuovere la magnifica via dell’igienismo, per aiutare quanta più gente possibile.
Il cibo fresco, naturale e crudo, qualche erba donata dalla provvidenza, la pace nel cuore sapendo di essere nella via del bene e della verità, la gioia di trasmettere agli altri i principi dell’igienismo, sono tutti ingredienti che fanno lievitare il nostro momento magico.
L’igienismo, dopotutto, è la rivoluzione pacifica che conduce non solo alla salute, ma anche alla conoscenza di se stessi e alla conoscenza dell’amore verso il prossimo, degli uomini e delle bestiole.
Un ringraziamento al fratello Carmelo Scaffidi
Carmelo mi abbraccia dicendo che dobbiamo essere fratelli, e percepisco una autentica fratellanza, una empatia, una comunione di idee, di valori e di speranze.
E’ così difficile comunicare liberamente con qualcuno.
Ancor più raro ritrovarsi in sintonia totale su tutto!
Un amico prezioso per molta gente, carico di consigli che sono autentiche perle di saggezza.
Grazie Fratello Carmelo, ricco di conoscenze salutistiche, ma soprattutto di sincera e trasparente generosità!
Salvo, dalla Sicilia
RISPOSTA
Un’autocritica alla santificazione
Ciao Salvo, molto bella e condivisibile la descrizione che fai di Scaffidi, e la pubblico perché la gente che non lo ha mai incontrato cominci già fin d’ora a conoscerlo.
Ti faccio però presente che non credo alla santificazione degli esseri umani.
Il primo a non essere santo sono io.
Un fastidio alla mano sinistra
Qualche giorno fa ho eseguito un lavoro ripetitivo nel mio orto di casa, mettendo a dimora un centinaio di piantine di radicchio.
Tre giorni dopo, quando mi ero ormai dimenticato di tale circostanza, mi sono svegliato di mattina con un forte fastidio al palmo della mano sinistra.
Ero ancora mezzo addormentato.
Per fortuna niente stigmate
Butto l’occhio sulla mano e noto un forte arrossamento sulla medesima.
Cacchio, una stigma! Vado in bagno e mi guardo allo specchio, girando la testa in tutte le direzioni.
Per mia fortuna nessuna aureola!
Mi do una stropicciata agli occhi e una rinfrescata al viso.
Ributto lo sguardo sulla ferita, e scoppio in una sonora risata liberatrice!
Si è soltanto rotta una banale vescichetta, che si era formata spingendo il badile contro la terra arida. Altro che stigmate!
Il quadro descrittivo tracciato da Salvo è decisamente realistico
Infatti, mi pareva strano.
Decisamente non sono il tipo da correre rischi in quel settore.
Sono un peccatore, il più delle volte veniale, e sono pure contento di esserlo.
Carmelo sta di sicuro su livelli più elevati.
Non c’è momento del giorno che non sia in colloquio col Padreterno.
Ed è per questo che non ho timore a pubblicare il quadretto che Salvo ha dedicato a Scaffidi.
Il prossimo Raduno Igienistico di Gandino (24-27 Settembre)
Ricordo a tutti il prossimo Raduno Igienistico del 24-27 Settempre a Gandino, località raggiungibile da Bergamo (zona antistante stazione ferroviaria) col Tram delle Valli che porta ad Albino, e poi con la comoda coincidenza del bus che fa la tratta Albino-Gandino.
In quella occasione troveremo modo, nella giornata di domenica pomeriggio, di visitare la sede della nostra UIDS Università Internazionale della Salute, a Ponte Selva di Clusone, 10 km più avanti, località servita dal bus Gandino-Clusone.
Servirà per renderci conto tutti assieme di poter contare su un lembo di terra baciato dalla magnificenza della natura. Quanto di meglio per ospitare la nostra scuola.
Un posto disegnato apposta per l’igienismo e la salute
A Ponte Selva ci sono tutti gli ingredienti.
La costruzione è magnifica, disegnata con criteri di gradevole linearità architettonica montana, con murature esterne tappezzate di porfido ed ingraziosite dal legno.
Trattasi di soggiorno montano aperto tutto l’anno, con disponibilità di 100 posti-letto e 250 posti-mensa, inserito in un parco recintato di 60 mila mq nella pineta di Clusone, a 600 mt di altitudine.
Ponte Selva sta a 3 km dal capoluogo Clusone.
Per chi decide di venire in auto, occorre andare a Bergamo ed immettersi sulla statale 671 della Val Seriana. Tener presente che Clusone è una moderna cittadina di montagna, con tutti i tipi di comodità, alberghi e negozi.
La cura dell’uva a Ponte Selva di Clusone (8-24 Ottobre)
Operare in senso igienistico significa curarsi con la natura e in mezzo alla natura.
A Ponte Selva avremo tutto. La natura silenziosa e selvaggia, il bosco, la pineta, l’altitudine moderata, l’acqua sorgiva, la terra per fare i cataplasmi, l’aria e il sole. Posto ideale per una cura igienistica in piena regola, per un periodo di pace e di ossigenazione, per digiuni e semi-digiuni, per la cura dell’uva che sarà organizzata tra l’8 e il 24 di ottobre (prima settimana sola uva e seconda settimana uva e fichi), con possibilità anche di fare solo il primo periodo dall’8 di ottobre al 17.
Chi non vorrà fare la cura, ma semplicemente partecipare al raduno di ottobre, potrà farlo alimentandosi a frutta e verdure crude, per i giorni che vorrà.
Quota giornaliera fissa 50 €/notte
Sia per il raduno del 24-27 Settembre a Gandino, che per quello dell’8-24 Ottobre di Ponte Selva, la quota prevista per persona, inclusi cibi e pernottamento, è fissata in 50 €/notte.
Chi è interessato deve fare la sua prenotazione a per email (ale001@supereva.it), o per telefono (035-340208 oppure 338-9222610), entro e non oltre il 10 Settembre, tenendo presente che a Gandino ci sono in tutto soltanto 50 posti.
Le attività programmatiche della nostra scuola igienistica
Alla UIDS, da ottobre in poi, compatibilmente con i progressi organizzativi, si terranno lezioni teoriche e pratiche, sia in lingua italiana che in inglese per eventuali ospiti stranieri.
Distribuiremo libri e pubblicazioni igienistiche. Organizzeremo lezioni di cucina crudista-vegana, lezioni di iridologia, di idrotermofangoterapia, di fisioterapia, di fitoterapia.
Cercheremo di armonizzare la scuola naturopatica con quella igienistica, dando ovviamente priorità ai principi igienistici della non-cura
Svilupperemo le teorie della naturopatia tedesca e lezaetiana, ma sempre inquadrandole e conciliandole con la scienza igienistica e con il concetto basilare della non-interferenza (cura della non-cura), teso al prioritario rispetto del sistema immunitario, unico vero guaritore di tutti gli squilibri umani.
Appello a naturopati, medici e salutisti ad aggregarsi e portare il loro personale contributo
Il nostro appello è rivolto anche ai naturopati, medici e salutisti desiderosi di aggregarsi e di fare causa comune.
Ci servono allievi e ci serviranno insegnanti.
Siamo chiaramente in fase organizzativa, e passo-passo vedremo di risolvere al meglio i problemi che si presenteranno.
Siamo consci che una marea di persone si sta ammalando di patologie che la medicina non è in grado di risolvere.
Una scuola specializzata in gastro-normalizzazione
Non ci riferiamo solo alle coliti, alle rettocoliti, alle ileiti, alle prostatiti, alle tiroiditi, al diabete, alle sclerosi. Il mondo di oggi è letteralmente disastrato dagli scompensi digestivi, assimilativi ed evacuativi.
E’ la stitichezza che porta a tutti gli scompensi corporali.
Sono i riflussi gastrici che bruciano e scarnificano le delicate membrane dell’intestino tenue con la loro acidità. Per tutte queste cose la nostra università sarà soprattutto una scuola internazionale specializzata in gastronormalizzazione.
Grande attenzione ai cibi e alle modalità di assumerli dunque.
Rispetteremo per filo e per segno il Vangelo Esseno della Medicina Naturale
Non dimenticheremo però l’anima.
Vi ho dato ogni erba che reca seme ed ogni albero che reca frutto. Questo sarà il vostro nutrimento.
Vi chiederò conto di tutti gli animali uccisi!
Il Vangelo Esseno della Medicina Naturale non verrà tenuto rinchiuso negli archivi, come hanno fatto per secoli in Vaticano, ma sarà stampigliato ed esposto in ogni stanza e in ogni parete, oltre che nel nostro cuore e nella nostra mente.
Valdo Vaccaro – Direzione Tecnica AVA-Roma e ABIN-Bergamo